Come da previsioni, il primo gennaio è stato caratterizzato da generalizzati superamenti del valore limite giornaliero del PM10 e dalla ripresa di condizioni di stagnazione in tutte le aree di pianura. A comunicarlo è l’Arpav Veneto.
In particolare, nella giornata di ieri si segnala il superamento del valore limite giornaliero del PM10 in tutte le centraline, ad eccezione delle stazioni della Valbelluna e della montagna. Per i prossimi giorni le previsioni indicano ancora condizioni atmosferiche favorevoli all’accumulo delle polveri
Per quanto detto sopra viene mantenuto il livello di allerta 2 (rosso) nell’Agglomerato di Padova e nelle aree di Rovigo, Badia Polesine, Este e San Bonifacio.
Si conferma il livello di allerta 1 (arancio) negli agglomerati di Venezia e Treviso e nelle aree di Castelfranco, Mirano, San Donà, Chioggia, Cinto Euganeo, Monselice, Piove di Sacco, Cittadella. Raggiungono, inoltre, il livello di allerta 1 anche gli Agglomerati di Verona e Vicenza e le aree di Legnago e Mansuè.

Restano al livello di allerta 0 (verde) Belluno, Feltre, Conegliano, Bassano, Schio e Adria.
Per quanto concerne le previsioni, nella giornata di lunedì 2 permane l’influenza del promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale che manterrà sulla regione condizioni di tempo stabile con presenza di foschie/nebbie o nubi basse anche persistenti in pianura e in alcune valli prealpine e una ventilazione debole. Tra martedì 3 e mercoledì 4 il transito di una debole saccatura in quota determinerà un parziale e temporaneo cedimento del campo di alta pressione favorendo condizioni di tempo leggermente variabile con annuvolamenti sparsi e un contenuto calo delle temperature in quota. Le condizioni atmosferiche permangono comunque in generale favorevoli all’accumulo delle polveri sottili salvo un possibile lieve e parziale miglioramento tra martedì pomeriggio e mercoledì.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM