Piogge e allagamenti, disagi nell’Est Veronese

Allagamenti in alcune aree pubbliche e private ieri fra pomeriggio e sera nell’Est Veronese. Le piogge cadute in breve tempo hanno causato alcuni disagi a Soave, San Bonifacio e paesi limitrofi.

soave allagamenti
Vigili del fuoco in azione a Soave per gli allagamenti di alcune proprietà private
New call-to-action

Disagi per le piogge cadute in breve tempo ieri pomeriggio, sabato 3 giugno, nell’Est Veronese. Fra Soave e San Bonifacio, ma anche in altri paesi limitrofi, si sono verificati allagamenti in alcuni spazi pubblici e anche cantine e garage privati. Intervenuti anche i Vigili del fuoco in alcuni casi.

LEGGI ANCHE: Zaia sui migranti: «Scandaloso che certi chiudano le frontiere»

Le immagini di copertina si riferiscono a Soave. Il sindaco Matteo Pressi ha dichiarato: «La recente pulizia delle caditoie ha consentito di evitare danni gravi nonostante la rilevante quantità d’acqua che in poco tempo si è abbattuta su Soave».

«Anche i lavori di pulizia effettuati a Costeggiola in questi mesi hanno evitato l’ennesimo allagamento di via dei tigli e via degli olmi. Ci sono alcune criticità in ambiti privati, drenate facendo ricorso alla rete pubblica che ha già ripreso la piena funzionalità» ha aggiunto Pressi nella serata di ieri.

LEGGI ANCHE: Aeroporto Catullo, approvato l’aumento di capitale da 30 milioni di euro

Confermate le previsioni di Arpav

Giovedì Arpav analizzava così la situazione di questo weekend: «Dopo una stagione primaverile contrastata e caratterizzata da un andamento meteorologico altalenante, tra periodi anormalmente caldi e asciutti come in marzo e periodi invece freschi e piovosi, come in aprile e maggio rispettivamente, l’inizio dell’estate meteorologica in Veneto si aprirà ancora all’insegna della variabilità».

«Da oggi (1 giugno, ndr) e nel corso del lungo week-end del 2-4 giugno la situazione meteorologica non porterà ancora all’affermazione di un campo di alta pressione in grado di garantire giornate con tempo stabile e di stampo prettamente estivo. Il tempo sulla regione sarà infatti influenzato dalla formazione di una debole circolazione ciclonica in quota che favorirà quindi una crescente variabilità. Sono previste pertanto fasi di tempo soleggiato che si alterneranno a periodi più instabili, con annuvolamenti irregolari associati a precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale».

LEGGI ANCHE: Verona, intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM