Pedonalizzazione del centro storico, cosa dice Verona?

Oggi a Buongiorno Verona parliamo delle possibili soluzioni per favori gli esercenti del centro storico dopo un periodo economicamente nero. Un'idea è arrivata dal movimento civico Traguardi che vorrebbe pedonalizzare temporaneamente e a rotazione alcune vie del centro storico.

Oggi a Buongiorno Verona parliamo delle possibili soluzioni per favori gli esercenti del centro storico dopo un periodo economicamente nero. Un’idea è arrivata dal movimento civico Traguardi che vorrebbe pedonalizzare temporaneamente e a rotazione alcune vie del centro storico. La proposta mira a favorire l’utilizzo dei plateatici ma anche a favorire la qualità della vita dei residenti, che potrebbero però avere qualche perplessità per la viabilità. Diverse polemiche sono invece state sollevate invece dai residenti di Vicolo Fontanelle, interessato dalla chiusura possibile di via Ponte Pietra, un’idea ipotizzata dall’Amministrazione.

Michele Abrescia: «La riduzione del traffico deve prevedere un piano di organizzazione»

«La ripartenza ci auguriamo che si consolidi in modo continuo, come residenti però vorremmo dire che l’obiettivo non è solo tornare ai momenti precedenti la pandemia ma anche di migliorare la situazione stessa, dal punto di vista della qualità della vita» afferma Michele Abrescia, presidente associazione Verocentro. «La nostra associazione, dei residenti del centro storico di Verona, è favorevole alla riduzione del traffico, perché condente l’afflusso delle persone. Ma queste proposte devono essere parte di un piano generale e pianificato, che non crei altri problemi».

Tiziano Meglioranzi: «Serve costante dialogo con i residenti del centro storico»

«Noi rappresentiamo circa 500 associati in centro storico, bar e ristoranti sono il 15%, per questi mi sembra che l’Amministrazione abbia fatto già molto, cosa non fatta per il resto dell’85% degli esercenti. Io spero che i residenti si rendano conto che questa situazione dovuta alla pandemia debba essere superata dal comparto commercio» afferma Tiziano Meglioranzi, Presidente corporazione esercenti centro storico Verona. «La proroga della Ztl ha favorito le attività di trasporto, spero che ora queste aperture vengano programmate fino a fine anno».

Tommaso Ferrari: «Serve dialogare con i residenti per aiutare i commercianti e rendere vivibile il centro»

«La modalità di pedonalizzazione di Ponte Pietra è per noi un modello da non proporre, senza un piano e usata come un’imposizione dall’alto. Serve far partecipare i residenti in queste decisioni, è giusto che questa strategia sia condivisa. Proponiamo che parti di vie siano pedonalizzati in certi orari, per sperimentare le situazione, aiutando nel contempo i commercianti con i plateatici e rendendo il centro più vivibile. Queste misure devono essere di concerto alla chiusura della Ztl» afferma Tommaso Ferrari, capogruppo del movimento Traguardi.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM