Il Parco giardino Sigurtà si veste di estate

La giornata dei bambini parco giardino sigurtà

Il Parco Giardino Sigurtà, pluripremiato tesoro green a pochi chilometri dal Lago di Garda, accoglie l’estate con i suoi colori, le zone d’ombra e i tappeti erbosi: l’ideale per un city break, all’insegna del relax. E per l’estate 2018 il Parco varca i confini grazie ad una mostra a San Pietroburgo e alla statua dedicata a Giulietta e Romeo.

In queste settimane, infatti, oltre al famoso Viale delle Rose che ospita 30.000 rose rifiorenti fino a settembre, nei Giardini Acquatici danzano coloratissime ninfee e fior di loto dai petali bianco e rosa. E poi i morbidi tappeti erbosi (come il Grande Tappeto Erboso dove lo sguardo si perde e che al centro accoglie i due Laghetti Fioriti), le zone ombreggiate create dalle migliaia di alberi, la passeggiata panoramica che dà sulla Valle del Mincio: questo e molto altro rende la visita al Parco in questa stagione un’esperienza rigenerante. Sul Viale delle Aiuole Fiorite, invece, si possono ammirare centinaia di piante annuali, come coloratissime dalie, mentre i girasoli “accompagnano” i visitatori.

NOVITÀ STAGIONE 2018
Trascorrere una giornata al Parco Sigurtà, significa anche scoprire le novità della stagione 2018, come la bicicletta elettrica firmata Atala, che permette di scegliere 3 velocità di marcia e di visitare più agilmente il Parco (è un mezzo dedicato soprattutto a famiglie e ai meno giovani) e la panchina degli innamorati, un angolo romantico circondato dalle rose rosse di San Valentino, dove farsi un selfie o dichiararsi al proprio innamorato/a.

IL PARCO IN UNA MOSTRA A SAN PIETROBURGO
Il Parco si mostra attraverso due scatti durante un’esibizione organizzata al Russian Museum / Summer Garden di San Pietroburgo. L’evento è stato curato da EGHN (European Garden Award) e mette in luce i giardini partner e alcuni vincitori del premio.
La mostra “Heritage in Bloom” è stata inaugurata il 21 giugno in presenza dei 17 rappresentanti delle ambasciate locali e di altre organizzazioni del Regno Unito, Germania, Svezia, Danimarca e Spagna. Nei primi cinque giorni, la mostra è stata visitata da circa 40.000 visitatori.

LE STATUE DI GIULIETTA E ROMEO AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ
Giulietta Romeo Eternity: questo il titolo del gruppo scultoreo dedicato a Giulietta e Romeo a cura dell’”Associazione Veronesi nel mondo”. I visitatori del Parco Giardino Sigurtà potranno ammirare nelle vicinanze della Panchina degli Innamorati, per circa due settimane (fino al 16 luglio), l’opera che raffigura i due giovani innamorati, protagonisti di un breve e tragico amore, come narra William Shakespeare.
L’opera simboleggia la riappacificazione delle due famiglie rivali dei due amanti, Montecchi e Capuleti che, colpite nella tragedia di aver perso i giovani familiari, promettono di riunire in un Simulacro perenne i giovani incompresi. Le due figure, modellate a dimensione reale, appaiono in posizione speculare, dove le mani sono al centro dello sguardo e fulcro del ballo in senso orario, che si scorge dall’avvitamento del panneggio terminante nella treccia di Giulietta.
Tutto concorre ad immortalare la passionale vicenda, lo studio anatomico del movimento, le vesti del tempo e i particolari simbolici, come il pendaglio di Romeo con lo stemma dell’aquila dei Montecchi e il cammeo di Giulietta nel suo emblema del cappello, e i ricami
Ai piedi del gruppo scultoreo è posto un medaglione in bassorilievo che descrive il monumento: un disco di 40 cm di diametro dove nella corona esterna appare l’anno di anniversario di morte di Shakespeare, in quella interna il titolo dell’opera e al centro il ritratto dello scrittore nel quadrifoglio della Signoria di Verona.

NUOVA LINEA ATV
A partire dall’11 giugno 2018 sarà attiva la linea interurbana ATV 479 che condurrà i passeggeri in autobus dal Lago di Garda al Parco con le seguenti fermate: Affi – Pastrengo – Colà – Lazise – Peschiera del Garda – Salionze – Parco Giardino Sigurtà – Borghetto.
Questa linea sarà in vigore nei mesi di giugno, luglio ed agosto. Per maggiori informazioni: www.atv.verona.it.

APPUNTAMENTO CON LA LIRICA
Per quanto riguarda il calendario eventi, lunedì 13 agosto tornerà Stelle della lirica, in collaborazione con l’associazione Arti e Mestieri Valeggio: una magica serata, giunta alla nona edizione, in cui cantanti ed artisti di fama mondiale, accompagnati dall’Orchestra e dal Coro Filarmonica di Verona, allieteranno il pubblico con le arie più conosciute.