Allerta Pm10, verso il livello 2-rosso a Verona
Si è tenuta oggi a Verona la terza “domenica ecologica”. Sono sette le giornate, fissate fino al 3 aprile nell’ambito dell’Accordo di Bacino Padano, per contenere l’inquinamento da polveri sottili. Un’iniziativa sempre più volta alla sensibilizzazione attraverso iniziative di vario genere, più che al “vecchio” blocco delle auto, che non sarebbe previsto, se non fosse attiva l’allerta 1-arancione per i superamenti consecutivi dei valori delle Pm10.
I superamenti del limite di Pm10 nell’aria (50 microgrammi/metro cubo) rilevati dalla centralina Arpav di Giarol Grande sono ormai 10, dato che dovrebbe far scattare l’allerta 2-rossa. Questi dati non sono ancora validati, per l’ufficialità bisognerà attendere il bollettino ufficiale dell’Arpav di domani.
LEGGI ANCHE: Incidente in A4, due tir coinvolti e code in entrambe le direzioni
Da inizio anno la centralina di Giarol Grande – quella su cui sono basati i bollettini – ha già registrato 13 superamenti giornalieri (dati validati al 27 gennaio), mentre quella di Borgo Milano addirittura 16. Non va meglio nelle aree di Legnago e San Bonifacio, arrivate in allerta 1 già prima di Verona. Qui i superamenti da inizio anno sono già 17 per entrambe. Mentre a San Bonifacio i superamenti sono continuati (dati non validati) a Legnago negli ultimi due giorni il muro dei 50 microgrammi/metro cubo non è stato sfondato (dati non validati).
L’allerta arancione è comunque già prescritta fino a lunedì 31 gennaio. Sul sito del Comune sono disponibili i regolamenti relativi alle limitazioni alla circolazione e ai riscaldamenti privati.

LEGGI ANCHE: Palù, accoltella la moglie e scappa: è caccia all’uomo
Le domeniche ecologiche
«Ricordo – ha detto negli scorsi giorni l’assessore all’ambiente Ilaria Segala – che l’istituzione delle domeniche ecologiche è una delle misure straordinarie chieste dalla Regione Veneto per la riduzione dell’inquinamento da polveri sottili, come indicato nell’Accordo di Bacino Padano».
Aggiungeva Segala: «Questo terzo appuntamento è ancora più importante, perché cade durante l’allerta ‘arancione’ e il conseguente blocco della circolazione per tutte le auto diesel euro 4 ed euro 5 private, dalle 8.30 alle 18.30. L’utilizzo gratuito degli autobus per tutta la giornata di domenica è un vantaggio per quanti si trovano a non poter utilizzare l’auto e, più in generale, un servizio dato a tutti i cittadini che vorranno scegliere una diversa mobilità per spostarsi in città».
Le prossime domeniche in calendario sono fissate il 20 febbraio, il 13 e il 20 marzo e il 3 aprile.
Le associazioni ambientaliste Fridays For Future ed Extinction Rebellion hanno dato voce a una simbolica protesta in via Mazzini. Un manifestante si è seduto con un cartello con la scritta: “Sono terrorizzato dalle domeniche ecologiche. Sono queste le soluzioni alla crisi ambientale?“.
LEGGI ANCHE: Come sta l’acqua potabile a Verona? Il punto a “Open”
La situazione meteo sfavorevole
«Da oltre due settimane permane in Veneto una situazione meteorologica di stabilità che è all’origine di un significativo e lungo episodio di accumulo degli inquinanti atmosferici» scrive Arpav in un recente comunicato. «In questa condizione si sono registrati numerosi superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10».
«In alcune singole giornate delle ultime due settimane le concentrazioni di polveri sono scese temporaneamente al di sotto del valore limite in diverse aree del Veneto che si trovavano in allerta arancio o rossa: tali eventi non sono stati tali da fare variare nel complesso i livelli di allerta, visto che l’episodio a tutt’oggi non è concluso. Si ricorda inoltre che la condizione richiesta per il rientro al livello di allerta 0 (verde) è di due giorni consecutivi di rispetto del valore limite giornaliero».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM