Nuovo look per Verona Domani, che scalda i motori in vista delle amministrative

Verona Domani, il movimento civico di Matteo Gasparato, lancia spunti e idee per un centrodestra «moderato e di ispirazione liberal-popolare» a sostegno di Sboarina. Nasce il coordinamento comunale, nominati Spagnol e Zandomeneghi.

Verona Domani

Si presenta in veste rinnovata il movimento civico Verona Domani

Verona Domani scende in campo in vista delle prossime elezioni amministrative a fianco di Federico Sboarina. Il movimento civico di centrodestra, fondato e guidato da Matteo Gasparato, presidente del Consorzio Zai, che vanta tra le sue fila diversi amministratori anche nei Comuni della provincia scaligera, oltre che rappresentanti negli enti cittadini, serra le fila.

Amministratori che anche quest’anno daranno il loro prezioso contributo nella tornata elettorale di primavera, continuando a promuovere un progetto di centrodestra «moderato, di ispirazione liberal-popolare e cattolico».

Nasce anche il coordinamento comunale del movimento in vista dell’appuntamento elettorale: l’avvocato Nicola Spagnol (recentemente diventato assessore) sarà il coordinatore, l’ingegnere Marco Zandomeneghi il suo vice.

Durante la conferenza stampa, oltre alle nomine di Spagnol e Zandomeneghi, sono stati presentati la nuova veste grafica ed il nuovo simbolo del movimento, totalmente rinnovati e rivisti nel look e nel design.

LEGGI ANCHE: Lanciato il ChievoVigasio, Campedelli: «Scelta di cuore»

Le parole del presidente Gasparato

«Nello scenario attuale della politica italiana e veronese, contraddistinto purtroppo da divisioni, screzi e una certa disgregazione del centrodestra, serve una forza inclusiva, dialogante, che dia voce a migliaia di elettori moderati, disorientati e a volte confusi» ha commentato il presidente Gasparato. «Verona Domani rilancia quindi un percorso di rinnovamento e riaggregazione di una nuova grande area di centrodestra, competitiva e coesa. Un percorso, come dimostrato 5 anni fa, vincente, garanzia e sinonimo di buona amministrazione».

LEGGI LE ULTIME NEWS

«Verona Domani sarà anche quest’anno la vera lista civica moderata, un contenitore serio, pragmatico, vicino al territorio e ai cittadini, in grado di fare proposte concrete e risolvere problemi. Siamo lontani da giochi di palazzo romani, pur avendo con tutti gli altri partiti della coalizione un rapporto di collaborazione saldo, leale e proficuo, nel solo interesse della collettività» continua Gasparato.

Verona Domani

«Il movimento nasce nel 2014, diventando la naturale prosecuzione di alcuni movimenti politici nazionali in chiave territoriale e riunendo centinaia di amministratori pubblici e di persone provenienti dal partito di Berlusconi e da altri movimenti moderati, che come noi hanno scelto di esportare i valori cattolici, liberali e moderati nella governance di Verona» sottolinea Gasparato. «Tra questi, oltre al sottoscritto, ricordo Anna Leso, Giancarlo Conta, il presidente di Amia Bruno Tacchella, quello di Agsm Stefano Casali, il neoassessore Nicola Spagnol e tantissimi altri che rappresentano la colonna portante di Verona Domani, oltre che essere esempio di amministratori seri, onesti e preparati».

LEGGI ANCHE: Incidente mortale in moto a Villa Bartolomea

«Auguro buon lavoro all’assessore Spagnol e al consigliere Zandomeneghi, che avranno il compito di coordinare e seguire a 360 gradi tutte le varie fasi di questa impegnativa tornata elettorale. Sono certo che la loro esperienza sarà di fondamentale importanza. Saremo determinanti alle prossime elezioni per la vittoria di Sboarina e del vero centrodestra, come lo siamo stati 5 anni fa quando risultammo la lista più votata tra tutti i partiti. Continueremo ad essere il motore a trazione moderata, liberal e riformista della coalizione e dell’amministrazione, oltre che aggregatori verso altri gruppi come il nostro. Ci rivolgeremo quindi ad un elettorato che guarda a valori liberaldemocratici, cattolici, ma senza fanatismi o intolleranze, ad un elettorato che un tempo trovava casa tra socialisti, repubblicani, democratici».

«Continueremo ad essere – conclude il presidente di Verona Domani – la sentinella civica e moderata dell’amministrazione, vicina alle esigenze e alla vita dei quartieri e delle circoscrizioni. Siamo stati gli artefici e gli ideatori di un nuovo progetto di centrodestra veronese, un laboratorio politico vincente, sposato anche da forze politiche tradizionali e nazionali, seguito ed imitato in tante altre città. Lo saremo anche questa volta, a fianco di Sboarina».

LEGGI ANCHE: Caso Verona, il Questore promette «Trasparenza, cortesia e rigore»

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM