Nuovo bando della Regione: quasi 600 mila euro per le valli da pesca

Arriva alla 12esima apertura il bando regionale per la promozione delle valli da pesca: supporta l'acquacoltura sostenibile e la conservazione della biodiversità. Scattano da oggi i 60 giorni per la presentazione della domanda

Federico Caner assessore turismo veneto
Federico Caner

La Giunta regionale approva nuovo bando per le valli da pesca. Il “Sì” arriva dopo la proposta dell’assessore a Caccia e Pesca, Federico Caner. Con specifica delibera sono stati aperti i termini per la presentazione della domanda: i contributi che verranno erogati sono finalizzati alla “Prestazione di servizi ambientali da parte dell’acquacoltura”. Il bando è rivolto esclusivamente alle “Imprese acquicole che effettuano attività di piscicoltura di tipo intensivo” ossia le valli da pesca.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Con la pubblicazione, per gli operatori delle valli da pesca è possibile, presentare la domanda entro 60 giorni da oggi. In totale, per il bando sono stati stanziati 597.430 euro complessivi a valere sulle risorse finanziarie allocate nella misura del Piano Finanziario FEAMP 2014-2020 della Regione del Veneto.

Istantanea di una valle da pesca sul delta del Po, dal sito ufficiale del Parco Naturale Regionale Delta del Po

«Il bando sostiene nelle imprese di piscicoltura intensiva i metodi di acquacoltura sostenibili e pensati per la conservazione e miglioramento della biodiversità e dell’ambiente – sottolinea l’assessore -. In linea con le azioni del Piano Strategico Acquacoltura, e pensato per favorire la gestione del paesaggio e delle sue peculiarità oltre che le caratteristiche dei territori in cui la presenza di questa attività produttiva si identifica come tradizione della zona».  

LEGGI ANCHE: Regione, approvato nuovo progetto di crescita sostenibile

«Con questo bando giunto alla dodicesima apertura – conclude l’assessore alla Pesca – ancora una volta la nostra Regione si conferma virtuosa nell’applicazione delle disposizioni comunitarie e nell’attenzione verso le valli da pesca che rappresentano un settore strategico e fortemente caratterizzante dell’economia del Veneto. Settore fatto di imprese che dimostrano di saper mettere a frutto i sostegni che vengono deliberati perché protagoniste di ammodernamento e innovazione nell’ottica di un più efficiente impiego delle risorse naturali e, quindi, di una più ampia tutela ambientale».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM