Contrasto allo spaccio di droga: questa la principale attività del nucleo. Acquistato con i fondi del progetto “Scuole Sicure”, il cane Pico da aprile ha frequentato la Scuola addestramento Unità Cinofile di Milano, dove ha appreso le tecniche di rintraccio degli stupefacenti.
Lo scorso novembre, alla sua prima uscita di prova in città, aveva scovato 13 grammi di droga sui bastioni, mentre a Milano ha individuato sostanze stupefacenti sia al parco Sempione che nell’area di San Siro. Già questa mattina, la prima missione ufficiale dell’Unità cinofila ha interessato, invece, la zona delle partenze dei bus internazionali, nei pressi della stazione di Porta Nuova, dove tutto è apparso a posto. «Periodo duro per gli spacciatori» ha annunciato il sindaco Sboarina alla presentazione di oggi. Il furgone è costato all’amministrazione 29mila euro.