Castel d’Azzano, scende il prezzo del biglietto ATV

L'amministrazione comunale aveva chiesto alla Provincia di Verona una revisione della tariffa. Richiesta che è stata accolta.

Buone notizie per gli abitanti del Comune di Castel d’Azzano: da ieri la tariffa dell’autobus ATV è scesa grazie alla richiesta di revisione del prezzo da parte dell’amministrazione comunale alla Provincia di Verona, ente titolare del servizio di trasporto pubblico.

In particolare la tariffa ATV del bus passerà dalla 3 alla 2. Questo porterà un risparmio immediato per le tasche dei cittadini: l’abbonamento studenti passa da 426€ a 377€ (-49€), i biglietti passano da 2,8€ a 2€, il carnet da 10 corse passa da 25,2 a 18€”.

La modifica tariffaria segue gli incontri dell’amministrazione comunale con la Provincia  del 29 agosto 2018 e del 15 maggio 2019 «convinti che una diminuzione del prezzo renda più accessibile l’utilizzo del mezzo pubblico importante beneficio ecologico per tutti» spiega il sindaco Antonello Panuccio.

Il vicesindaco Valerio Basalico, incaricato ai trasporti per il comune, aggiunge: «Non era proprio un’operazione scontata, perché vi era il dubbio se la distanza per il calcolo andasse presa da Piazza Bra o dalla Stazione di Porta Nuova: la Provincia ha chiarito anche questo dubbio certificando che per il calcolo dei famosi 12 chilometri che segnano la soglia per il passaggio da tariffa 2 alla 3 va considerata la Stazione in quanto centro di tutta la rete di trasporti. Ora il nostro compito sarà quello di accelerare al massimo le operazioni di ricalcolo delle tariffe con ATV in modo che i benefici si abbiano il più presto possibile, non solo per gli studenti ma anche per coloro che utilizzano il mezzo pubblico per recarsi al lavoro».

L’amministrazione di Castel d’Azzano ringrazia Matteo Pressi, capo di gabinetto della Provincia e all’epoca delegato ai trasporti , il Presidente Scalzotto, il collega sindaco Roberto Dall’Oca che ha seguito con efficacia la riunione decisiva con ATV e l’iter in provincia in qualità di delegato provinciale ai trasporti.