Capodanno, tra divieti e viabilità

Spettacolo pirotecnico, laser show e diretta musicale con Rtl 102.05. Il programma per la notte di San Silvestro si annuncia intenso ma il capitolo sicurezza è già stato affrontato. Si replicherà il piano dell’anno scorso e quindi Piazza Bra chiusa al traffico con accesso consentito fino a 23mila persone e poi provvedimenti viabilistici in vigore dalle 20 del 31 dicembre alle 2 del 1° gennaio, nelle vie e negli spazi interessati dall’evento.

Visto il buon funzionamento del piano sicurezza proposto lo scorso anno, sarà attivato anche per il Capodanno 2020. Saranno in vigore, dalle 20 del 31 dicembre alle 2 del 1° gennaio, nelle vie e negli spazi interessati dall’evento. Riguarderanno gli accessi alla piazza, i vari divieti necessari per garantire l’incolumità e il controllo dei varchi con l’impiego di steward e agenti delle forze dell’ordine.
Numero chiuso in piazza Bra
Numero chiuso in piazza Bra, con accesso libero consentito a massimo 23 mila persone. I “conta-persone”, attivi su tutti i 12 ingressi previsti per l’entrata alla piazza, effettueranno il controllo fino ad esaurimento dei posti. Si invita, pertanto, chi fosse interessato a seguire lo spettacolo ad accedere in ampio anticipo rispetto alla mezzanotte. La piazza sarà presidiata dagli agenti della Polizia locale e delle Forze dell’Ordine. Inoltre, pattuglie della Polizia locale effettueranno controlli con l’etilometro.
Piazza Bra chiusa al traffico
Per tutta la durata della manifestazione, per il blocco del transito mezzi in piazza Bra, saranno posizionate le barriere di cemento (new-jersey) in corso Porta Nuova (all’incrocio con piazza Pradaval), in via degli Alpini (all’altezza del volto di via Ponte Cittadella), in via Roma, (all’incrocio con via Cattaneo e via Manin) e in piazzetta Scalette Rubiani (fine via Oberdan).
Divieto per bottiglie in vetro, lattine e monopattini
Inoltre, è vietato il consumo e la vendita di bevande in bottiglie di vetro e lattine, in tutta l’area di piazza Bra, piazzetta Municipio, piazzetta Scalette Rubiani, piazzetta Mura Gallieno, via Roma, largo degli Alpini, via Dietro Anfiteatro, via dei Mutilati e in corso Porta Nuova, da via Paglieri ai Portoni della Bra. Inoltre, nei bar, ristoranti ed attività commerciali presenti in queste zone, è consentita la somministrazione di bevande solo all’interno di bicchieri di plastica o di carta. Per tutta la durata della manifestazione è vietato l’uso e la presenza nella piazza di monopattini.
Divieto di uso spray urticante
Per prevenire situazioni di pericolo e di panico, è vietato l’uso di bombolette contenenti sostanze urticanti (gas oleoresium capsicum) in tutta l’area di piazza Bra.
Divieto per fuochi d’artificio e giochi pirotecnici
Le limitazioni sull’utilizzo di materiali esplosivi, botti, fuochi d’artificio e giochi pirotecnici, fino ad oggi adottate solo durante il Capodanno, sono dal 2018 in vigore tutto l’anno, con sanzioni per i trasgressori, che rischiano una multa di 200 euro, e prevedono anche il divieto di portare vietato portare cani e gatti in luoghi e piazze dove si tengono spettacoli pirotecnici autorizzati.