Il risultato è netto anche in provincia di Verona. I dati della Camera dei Deputati, in percentuale (mancano una manciata di sezioni ancora da scrutinare) dicono: coalizione centrodestra al 58,79%, centrosinistra al 21,09%, Azione-Italia Viva con Calenda (Terzo polo) all’8,51% e Movimento 5 Stelle 5,80%. Gli altri partiti restano sotto il 3%.
I candidati dei collegi uninominali hanno quindi in mano il biglietto per Roma: al Senato Paolo Tosato della Lega, alla Camera Ciro Maschio di Fratelli d’Italia e Lorenzo Fontana della Lega.
LEGGI ANCHE: Caso Rebellin, respinta la richiesta di patteggiamento del camionista
Centrodestra
All’interno della coalizione di centrodestra si conferma il trend regionale, con Fratelli d’Italia che doppia (e quasi triplica) la Lega. Il partito di Giorgia Meloni arriva al 35,03%, quello di Matteo Salvini al 13,65%, Forza Italia all’8,85% (meglio rispetto al resto del Veneto, probabilmente grazie al traino del capolista Flavio Tosi) e Noi Moderati all’1,26%.
LEGGI ANCHE: L’Hellas Verona e Setti contro le «mistificazioni»: «La misura è ormai colma»
Centrosinistra
Risultato striminzito per il Partito Democratico, al 14,6%. Il resto della coalizione: Verdi-Sinistra 3,11%, Più Europa 3,04% e Impegno civico di Luigi Di Maio 0,34%.
LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM