MuoVERsi: riparte il concorso per studenti che premia la sostenibilità

Fino al 13 novembre, i ragazzi possono scaricare l’app e registrare gli spostamenti fatti in bici, a piedi, in monopattino e in autobus; la scuola con gli studenti più virtuosi riceverà duemila euro da spendere in progetti legati alla mobilità sostenibile.

pista ciclabile porta palio castelvecchio
Foto d'archivio

Studenti, tutti in bicicletta. Riparte il concorso “MuoVERsi”: per le scuole superiori in palio premi in denaro da utilizzare per progetti legati alla mobilità sostenibile.

Leggi anche: Rupiani, AMT: «Puntiamo a una mobilità “smart”»

Partecipare è semplice, fino al 13 novembre, i ragazzi possono scaricare l’app e registrare gli spostamenti fatti in bici, ma anche a piedi, in monopattino e in autobus. In base alla lunghezza del percorso e alla tipologia del mezzo scelto accumuleranno punti per la propria scuola. Bonus anche per chi va nelle biblioteche comunali e inquadra i QR code all’ingresso. Le scuole più virtuose riceveranno duemila euro da spendere per progetti legati alla mobilità e all’Agenda 2030.

Il “concorso MuoVERsi” è realizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune in collaborazione con Agsm-Agsm Lighting, società ideatrice dell’App e del QR Code. L’iniziativa ha come obiettivo  la valorizzazione dei comportamenti virtuosi di mobilità sostenibile e, quindi, il miglioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente.

«L’anno scorso sono stati 21 gli istituti che hanno partecipato, per oltre 350 studenti coinvolti – afferma l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala -. Un piccolo esercito di giovanissimi che hanno scelto di fare bene all’ambiente spostandosi in modo sostenibile. Le buone pratiche sono contagiose e fanno bene al nostro territorio, puntiamo ad un deciso cambio di mentalità, e i giovani sono i primi ad averne tutto l’interesse. Attraverso il concorso, inoltre, diventano protagonisti del cambiamento della loro città. È un’occasione per coinvolgerli in prima persona e, allo stesso tempo, per sostenere nelle scuole nuovi progetti di mobilità alternativa e di sensibilità ambientale». 

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM