Meteo, in Veneto previste perturbazioni tra oggi e domani

Tra oggi e il primo mattino di domani, si attende in Veneto un tempo instabile e perturbato, con probabili rovesci prima in montagna e poi in pianura. Dopo il weekend di "tregua", però, dal 1° agosto è prevista la terza ondata di caldo africano.

Tempesta estiva meteo a Verona meteo Veneto
Foto d'archivio

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso ieri un avviso in cui si prevede instabilità pomeridiana con possibili fenomeni intensi sulle Dolomiti. 

Possibili perturbazioni tra oggi e domani

Inoltre, tra oggi e il primo mattino di domani, 30 luglio, si attende un tempo a tratti instabile/perturbato con probabili rovesci/temporali sparsi, dapprima sulle zone montane e, in successiva estensione, alla pianura. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate).

Stabilito lo stato di attenzione

Si prevede criticità idrogeologica, con particolare riferimento alla rete idraulica secondaria, stabilendo dalle 14 di oggi fino alle 10 di domani, lo stato di attenzione (allerta gialla) per i bacini:

  • Alto Piave (BL);
  • Piave Pedemontano (BL-TV);
  • Alto Brenta – Bacchiglione -Alpone (VI-BL-TV-VR);
  • Adige- Garda e Monti Lessini (VR);
  • Po, Fissero-Tartaro- CanalBianco e Basso Adige (RO-VR);
  • Basso Brenta – Bacchiglione (PD-VI-VR-VE-TV);
  • Basso Piave – Sile e Bacino scolante in laguna (VE-TV-PD);
  • Livenza – Lemene e Tagliamento (VE-TV). 

LEGGI LE ULTIME NEWS

Possibili disagi al sistema fognario e di drenaggio urbano

Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e di drenaggio urbano e lungo la rete idrografica minore. Si segnala la possibilità d’innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e la possibilità di innesco di colate rapide specie nelle zone di allertamento di Vene-A, Vene-H, Vene-B e Vene-C.

Dopo le instabilità di domani, si prevede una domenica soleggiata

Come riporta ilMeteo, però, «dopo gli ultimi temporali di domani mattina sul Triveneto, il sole tornerà prevalente su tutte le regioni. Domenica sarà una giornata ampiamente soleggiata, con un clima sì caldo, ma senza eccessi, visto che soffieranno dei vivaci venti dai quadranti settentrionali».

Ad agosto ritorna il caldo

IlMeteo aggiunge: «Da lunedì 1° agosto l’anticiclone africano inizierà ad abbracciare l’Italia invadendola poi completamente a partire da Mercoledì 3. Con l’arrivo dell’anticiclone africano le temperature non potranno far altro che crescere nuovamente e il grande caldo tornerà a far sudare gli italiani. Nei giorni successivi i valori massimi torneranno a sfiorare i 40°C sulla Pianura Padana, sulle zone interne del Centro e sulle due Isole maggiori».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM