Il mondo dell’economia veronese piange la scomparsa dell’imprenditore Giuseppe Manni, fondatore delle società di Manni Group SpA, di cui era vicepresidente, e presidente della Holding Gruppo Manni Srl.
Imprenditore illuminato, presidente di una storica realtà veronese attiva nel campo siderurgico da oltre 70 anni e che dà lavoro a più di 1100 persone, Giuseppe Manni si elevava nel panorama scaligero per le sue capacità manageriali e non solo. Nota ed encomiabile, appunto, la sua attenzione nei confronti di progetti di sviluppo e diffusione dell’arte e della cultura, in Italia e nel mondo, attraverso collaborazioni con università, istituzioni, associazioni e ordini professionali. Un impegno culturale per nulla scontato, che lo configurava come un moderno mecenate che opera però in silenzio con eleganza e stile, caratteristiche proprie della sua persona.

Proprio a lui, nel 2017, Verona Network aveva assegnato il Premio omonimo. Alla nostra domanda “Qual è la sua più grande soddisfazione?”, Manni aveva risposto così: «Capire dopo molti anni che mio figlio Francesco avrebbe potuto sostituirmi. Lo dico non per vanità, ma perché non ne ero sicuro. I passaggi generazionali sono sempre molto delicati. Mi piacerebbe vedergli fare un percorso imprenditoriale altrettanto importante, con un impegno maggiore all’estero che è poi la strada su cui siamo impegnati da tempo. Sono sicuro che ce la farà».
Il suo sogno, ci aveva rivelato, quello del centenario. «Poco fa abbiamo festeggiato i 70 anni del Gruppo e i 56 della mia gestione. Mi auguro che Francesco, perché io non ci sarò più, possa festeggiare con lo stesso ardore, lo stesso gusto e la stessa soddisfazione che ho avuto io. Non mi piace essere l’unico ad averla provata».
LEGGI ANCHE: Verona, pronto l’intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie
Il ricordo di Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Verona
Raffaele Boscaini, Presidente di Confindustria Verona, ha dichiarato in ricordo di Giuseppe Manni: «Re dell’acciaio, capitano di industria, uomo forte e di ispirazione. Certamente sono tutte frasi che descrivono bene Giuseppe Manni ma quello che vorrei sottolineare è il suo impegno sociale a tutto tondo».
«Chi non conosce la Brain Research Foundation Verona Onlus, che si occupa di incentivare la ricerca biomedica sul sistema nervoso. Chi non ricorda il suo impegno e amore per il festival lirico e il suo coinvolgimento nel mondo culturale cittadino e non solo. La realtà è che Giuseppe Manni era una persona innamorata della sua città e del suo paese lo ha dimostrato ogni giorno nei fatti. Oggi c’è una parola che è forse troppo abusata ed è sostenibilità, ecco io sono convinto che Giuseppe Manni sia stato uno degli interpreti più fedeli di questo concetto e ce lo ha dimostrato ogni giorno con il suo saper vivere e saper essere. Questa credo sia la sua più grande eredità per tutti noi».
LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km
Il ricordo del sindaco di Verona Damiano Tommasi
Il sindaco di Verona esprime la sua vicinanza e quella della comunità veronese alla famiglia di Giuseppe Manni, scomparso in queste ore. «La città perde una figura di grande rilievo, un imprenditore illuminato che si è contraddistinto per aver scritto in silenzio importanti pagine di filantropia in Italia e nel mondo – commenta il sindaco Damiano Tommasi –. Oltre che per i risultati ottenuti dal gruppo Manni, sarà ricordato anche per l’impegno nei confronti di realtà sociali, artistiche e culturali veronesi e non solo».
LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM