L’iniziativa per adottare una pianta piace anche agli studenti veronesi

Anche gli studenti degli Istituti Fortunata Gresner e Angelo Berti hanno fatto richiesta di ricevere gli annaffiatoi messi a disposizione gratuitamente da Amia. L'assessore Benini ringrazia sui social i cittadini che hanno aderito all'iniziativa.

Federico Benini annaffiatoi
L'assessore Federico Benini durante la consegna degli annaffiatoi

Sull’onda del successo dell’iniziativa “Il verde è un bene comune: prendiamocene cura insieme” lanciata dal Comune – Assessorato alle Strade e Giardini, anche gli studenti degli Istituti Fortunata Gresner e Angelo Berti hanno fatto richiesta di ricevere gli annaffiatoi messi a disposizione gratuitamente da Amia.

LEGGI ANCHE: Torture e abuso d’ufficio, arrestati cinque poliziotti

L’iniziativa punta infatti, con il supporto della cittadinanza, a salvaguardare dalla siccità le giovani piante messe a dimora negli ultimi due anni. Nella distribuzione alla cittadinanza effettuata lo scorso sabato 20 maggio, ne sono stati consegnati complessivamente trecento.

Ieri mattina l’assessore alle Strade e Giardini Federico Benini ha consegnato personalmente ai ragazzi i settanta annaffiatoi richiesti, con i quali adotteranno anche loro degli alberi del Comune di cui si prenderanno cura per tutta l’estate. Sui social ha poi ringraziato i cittadini che hanno aderito all’iniziativa. «Tutto questo è commovente, i veronesi sono fantastici», scrive.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM