A Castel D’Azzano è stato acceso il tradizionale albero di Natale Bauli. Nel paese a sud del capoluogo ha infatti sede l’azienda dolciaria veronese, fondata da Ruggero Bauli nel 1922, che da quasi cento anni produce il dolce veronese conosciuto in tutto il mondo.
A differenza degli altri anni dove tutto il paese si mobilitava per l’evento, con la banda musicale, i bambini della scuola che si esibivano in canti natalizi per concludere con un rinfresco a base di pandoro, cioccolata e thè organizzato dagli alpini, quest’anno la cerimonia è stata adeguata all’emergenza e ridotta a poche persone. Presenti il Sindaco Antonello Panuccio e gli amministratori comunali, il dirigente scolastico Emanuela Bruno, il comandante della stazione carabinieri Mar. Magg. Zanarini, l’Ass.re al Commercio di Verona Nicolò Zavarise, il presidente di Agsm Lighting e consigliere regionale Filippo Rigo ed il presidente dell’azienda Michele Bauli.
Leggi anche: Acceso a Porta Nuova l’Albero di Natale Bauli
Il sindaco Panuccio ha condiviso un post sulla sua pagina Facebook per condividere il momento. «Sarà certamente un Natale diverso ma abbiamo fatto il possibile perché a Castel d’Azzano non sia un Natale buio. È una tradizione che deve continuare perché in tempi così difficili manda un fiducioso segnale di luce, di speranza e di ritorno alla normalità, di questo ringrazio Bauli ed Agsm per aver acceso anche quest’anno il nostro Natale».