IT-Alert in Lombardia, la notifica potrebbe arrivare fino nel Veronese

A causa della vicinanza con il confine lombardo, martedì alle 12 alcuni dispositivi ubicati in provincia di Verona potrebbero agganciarsi al segnale e ricevere ugualmente la notifica. Giovedì, alla medesima ora, il test sarà replicato in Veneto.

IT-alert
New call-to-action

La Direzione della Protezione Civile del Veneto, su indicazione del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, comunica che martedì 19 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nel territorio della Lombardia suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. 

LEGGI ANCHE: Tornano con ottobre le misure antismog nelle città padane

In relazione alla vicinanza territoriale della provincia di Verona e, in generale nel Veneto occidentale, è possibile che alcuni dispositivi aggancino il segnale proveniente da oltre confine regionale, ricevendo quindi i messaggi di test del sistema di allarme pubblico.

Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte degli utenti infatti consentiranno di migliorare lo strumento.

Si ricorda che giovedì 21 settembre alle ore 12 il test sarà effettuato in Veneto.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM