Incendio Arbizzano, le analisi dell’aria a 15 giorni dal disastro

Dopo l’incendio del 9 febbraio Arpav ha continuato a monitorare la qualità dell’aria per evidenziare eventuali inquinanti. Nessun allarme.

Incendio stabilimento Coati di Arbizzano. Pompieri al lavoro anche venerdì
Incendio stabilimento Coati di Arbizzano. Pompieri al lavoro il 10 febbraio

Il giorno 23 febbraio Arpav ha effettuato ulteriori controlli della qualità dell’aria tramite campionamenti con canisters per la ricerca di composti organici volatili nei siti sensibili posti nel raggio di 1 km dal sito dell’incendio del salumificio Coati.

I campionamenti sono stati effettuati presso la scuola di Largo Stazione Vecchia a Parona (VR), la scuola primaria di Santa Maria di Negrar, la scuola primaria di via Montanari Arbizzano (Negrar), la scuola di via Mirandola a Settimo di Pescantina.

LEGGI ANCHE: Incendio Arbizzano, «nessun aumento di rischio»

A 15 giorni di distanza dall’evento i risultati dei campionamenti non evidenziano valori di concentrazione di sostanze organiche volatili diversi da quanto normalmente rilevato in ambito urbano.

LEGGI ANCHE: Verona, pedone 38enne investito nella notte: l’autista aveva bevuto

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM