Incendio in un capannone industriale a Poiano, una persona deceduta
Nel pomeriggio di oggi, fra le 16 e le 16.30, si è levata una nube nera sulla bassa Valpantena. Si tratta di un incendio al colorificio Casati di Poiano. Si segnala anche un’esplosione al momento in cui è divampato.
La zona circostante è stata chiusa al traffico. Alle 17.30 viabilità chiusa nella zona tra Poiano e Quinto.
Chiusa in particolare via Valpantena. Il fumo si vede anche dalla città di Verona. Alle 18.15 Arpav conferma l’intervento: «Tecnici Arpav stanno prelevando campioni di aria e monitorando la ricaduta dei fumi».
+++ATTENZIONE+++Mantenere finestre chiuse zona Poiano, Borgo Venezia, Montorio, Quinto, inizio Valpantena per nube di fumo in atto
— Verona Mobilità (@Veronamobile) March 1, 2022
AGGIORNAMENTO: UNA VITTIMA
AGGIORNAMENTO: Il bilancio è di una vittima. Si tratterebbe di un uomo di 58 anni, che operava nel reparto produzione degli smalti.
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei Vigili del Fuoco con più mezzi. Dopo circa mezz’ora il fumo era di molto diminuito, ma il Comune di Verona invita i cittadini della bassa Valpantena, Montorio, Borgo Venezia a tenere chiuse le finestre.
LEGGI ANCHE: Montorio: trovato un corpo senza vita e un cane poco lontano
L’ordinanza del sindaco: finestre chiuse
A seguito dell’incendio avvenuto al colorificio Casati, è stata firmata dal sindaco Federico Sboarina l’ordinanza che obbliga di mantenere le finestre chiuse entro un chilometro dal luogo dell’incidente.
In via precauzionale, e in attesa delle analisi da parte di Arpav, anche la popolazione residente nelle zone limitrofe, anche se oltre un chilometro da Quinto, viene invitata a rispettare tale indicazione.
Causa incendio fabbrica a Poiano chiusa via Valpantena: evitare transito in zona mezzi soccorso in azione pic.twitter.com/6ILVIqOi4D
— Verona Mobilità (@Veronamobile) March 1, 2022
Guarda l’edizione speciale di Tg Daily
LEGGI ANCHE: Summit in Gran Guardia.
Caner: «Incominciamo a ragionare su un piano energetico europeo»