I dati sul contagio
Durante l’appuntamento di oggi il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha comunicato i dati relativi al contagio. Oltre 16mila tamponi processati ieri, con un solo nuovo contagiato registrato in Veneto. In isolamento ci sono al momento 1020 persone, 37 in meno rispetto a ieri. In questo momento 320 ricoverati in area non critica (81 positivi), 16 in terapia intensiva (1 positivo).
1954 è il totale dei decessi (5 in più rispetto a ieri), di cui 1401 in ospedale.
I prossimi temi
I prossimi temi da affrontare, ha fatto sapere Zaia, saranno la gestione delle fiere, è in programma videoconferenza con il ministro Gualtieri, poi il settore congressi, il turismo, gli spettacoli. In settimana sarà convocata la Conferenza delle Regioni.
Tema autonomia
«Oggi è una bella giornata, 50 anni fa si votavano i primi presidenti regionali» ha detto Zaia, citando poi il messaggio del Presidente Sergio Mattarella: «La libertà dei territori e l’autonomia delle comunità sono un contributo all’unità nazionale, nel quadro di una leale collaborazione tra i diversi livelli istituzionali».
Da questo messaggio del Presidente della Repubblica, Zaia ha colto l’assist per rimarcare il tema dell’autonomia regionale. «L’autonomia viene percepita come opportunità e non minaccia, ringrazio quindi il Capo dello Stato per questo messaggio» ha detto Zaia.
Aggiornamento ore 16.15: i dati di oggi
Zero positivi e zero morti: oggi per la prima volta il Veneto non vede crescere i numeri legati al nuovo coronavirus. I positivi restano fermi a 19.183 (1.085 quelli attualmente positivi al Covid-19) e i decessi a 1.954 tra morti ospedalieri e non. Una tendenza già anticipata dai dati di ieri. (Ansa)