VERONA – Il sindaco di Verona Flavio Tosi, assieme ai sindaci di Napoli, Milano, Torino, Parma, Palermo e Bari, ha partecipato ad una pubblicità progresso contro la diffusione delle sale slot nelle città. Lo spot, andato in onda domenica 19 maggio durante la trasmissione serale “Le Iene” e disponibile on-line, vede sette sindaci italiani di ogni parte politica unici nel lanciare un appello contro quest’ormai troppo diffuso problema sociale.
Nel nostro paese attualmente le persone affette da “ludopatia” ossia dipendenza dal gioco d’azzardo sono circa 700mila: persone che iniziano “per gioco” appunto, che rapidamente e senza accorgersene si indebitano, con conseguenti ricadute sulla mente, sulla famiglia e sui rapporti sociali. La sala slot è un casinò alla portata di tutti, dove il cittadino si rifugia credendo di risolvere i propri problemi economici, specialmente in questo periodo di crisi.
In Italia il gioco d’azzardo è vietato sia nei luoghi pubblici che privati, ma se è lo Stato a prendere il controllo dell’attività, la questione cambia: da una parte esso permette questo mercato, poiché dalla tassazione di queste strutture riceve un profitto sopra i 10 miliardi l’anno, dall’altra crea una questione sociale ed investe soldi per disintossicare i giocatori.
Grazie alla recente liberalizzazione delle licenze commerciali poi , aprire questo tipo di attività è diventato ancora più semplice; per questo negli ultimi anni le sale slot hanno visto una diffusione così ampia, entrando anche in molti casi a far parte di circuiti a gestione mafiosa.
Il sindaco Tosi, insieme agli altri sindaci partecipanti allo spot, si è mostrato risoluto nel voler contrastare il fiorire di tali attività, che dovrebbero essere escluse dall’idea stessa di costruzione di una città. I rappresentanti hanno proposto di sostituire queste strutture con luoghi di cultura e di incontro che valorizzino il contesto urbano per i cittadini residenti. Tosi in particolare punta sul piccolo commercio, per il miglior sviluppo dei quartieri in quanto centro della vita cittadina.
La città di Verona, in merito alla questione, ha visto nascere negli ultimi anni varie associazioni di sostegno e recupero oltre che ai Sert (Servizi per le Tossicodipendenze), che si occupano soprattutto del supporto psicologico dei giocatori e delle loro famiglie durante il percorso di disintossicazione.
Il link dello Spot:
<link=’http://www.youtube.com/watch?v=G_-fPtEuTZ8′ class=’_blank’>http://www.youtube.com/watch?v=G_-fPtEuTZ8</link>
La Redazione