Il sindaco di Nogara: «L’edizione 2020 di “Sei nel posto giusto” si farà»

«I cittadini hanno capito la gravità della situazione» dice il sindaco di Nogara Flavio Pasini, del periodo di emergenza appena passato. Ora si guarda avanti con la nuova edizione di "Sei nel posto giusto".

New call-to-action

«I cittadini hanno capito la gravità della situazione» dice il sindaco di Nogara Flavio Pasini, del periodo di emergenza appena passato. «Nella fase 1 sono stati molto ligi al dovere».

Ora si guarda avanti. «Purtroppo il Covid-19 ha colpito tutte le fasce sociali e le aziende. Stiamo cercando di aiutare i cittadini con lo spostamento delle tasse a dopo l’estate, e di non far pagare la tassa sui rifiuti alle aziende che non hanno lavorato» afferma Pasini.

«Abbiamo cercato di agevolare bar e ristoranti con l’ampliamento dei plateatici, ma bisogna garantire il rispetto delle norme di sicurezza» aggiunge Pasini.

Pasini è anche referente della Conferenza dei sindaci dell’Ulss 9. «Un amministratore locale oggi deve essere pronto al sacrificio, e per questo ringrazio anche tutti i colleghi».

Confermata un’iniziativa di successo come “Sei nel posto giusto”. «Alla terza edizione, continueremo nonostante le difficoltà. 20 comuni sono coinvolti in questo progetto che riguarda scuole, occupazione e futuro del mondo del lavoro». Per questa edizione sarà in parte con incontri in presenza e in parte a distanza.

L’anno scorso Pasini era stato premiato dall’associazione Verona Network proprio per questa iniziativa.

Nogara, nella “Pianura veronese”, ha circa 8mila e 500 abitanti. Un paese, con sei frazioni, a vocazione agricola, ma anche sede di importanti multinazionali.