Le tensioni nel centrodestra, veronese e nazionale, sono sempre più evidenti. La serata del 9 giugno a Verona, con i leader del centrodestra schierati in piazza dei Signori a sostegno di Federico Sboarina, sembra lontana anni luce.
Una “partita perfetta” la campagna elettorale di Damiano Tommasi, ma a incidere sul risultato del voto c’è anche e soprattutto la spaccatura del centrodestra fra Flavio Tosi, entrato in Forza Italia appena dopo l’esclusione dal ballottaggio, e gli altri partiti e movimenti civici a sostegno di Federico Sboarina.
Il rifiuto dell’apparentamento è stato per Sboarina «una scelta di coerenza», al costo di immolarsi alle accuse di tutto il centrodestra. Tanto più oggi, dopo la sconfitta. Si accumulano in queste ore le dichiarazioni e le riflessioni nell’area politica dell’ormai ex sindaco. Riflessioni – forse – tardive.
LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza
Si fanno sentire i leader nazionali. Matteo Salvini dice: «Spiace per le città perse al ballottaggio, nonostante l’impegno di candidati e militanti, spesso per le divisioni e i litigi nel Centrodestra come a Verona, che non si dovranno più ripetere. Spiace per la bassa partecipazione al voto, spesso inferiore al 30%, un segnale che costringe tutti a lavorare di più e meglio».
«Credo che il centrodestra debba fare una riflessione sul tempo inutilmente speso in polemiche interne» dice Giorgia Meloni, che aggiunge: «Ho trovato curiosa la polemica continua sul mancato apparentamento a Verona, da parte degli alleati, con tanto di attacchi al sindaco di centrodestra a urne aperte». Il dito puntato, qui, è contro Flavio Tosi, che proprio oggi è tornato ad accusare il suo successore a Palazzo Barbieri: «Sboarina è il responsabile politico di questo fallimento».
Dati #elezioniamministrative2022 ci obbligano a riportare Letta sul pianeta terra. Se il Pd è così sicuro di aver vinto, allora abbia il coraggio di confrontarsi subito alle elezioni politiche.
— Giorgia Meloni 🇮🇹 ن (@GiorgiaMeloni) June 27, 2022
Il Centrodestra torni unito e compatto per vincere le grandi sfide che ci attendono. pic.twitter.com/Cz2cGJI28a
LEGGI ANCHE: Droga a Veronetta? Zivelonghi: «Il problema sono gli assuntori»
Le riflessioni a livello locale
Sul fronte di Fratelli d’Italia, mentre Massimo Giorgetti invita a «un’analisi profonda, senza cercare scuse», il coordinatore locale Ciro Maschio sembra rimproverare il suo stesso ex sindaco: «Gli elettori giustamente puniscono chi litiga e chi pecca di presunzione. Che serva di lezione a chi non l’aveva capito e si ostinava a non ascoltare mai».
Il senatore e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, aggiunge: «Questa è l’ennesima testimonianza di come si debba arrivare uniti al primo turno e vincere là. È una sconfitta dolorosissima che dovremo analizzare con calma a prescindere dal dibattito sulla necessità dell’apparentamento e che deve portarci già da subito a costruire percorsi inclusivi che ci portino all’unità del centrodestra».
Paolo Paternoster, deputato della Lega: «Dare il comune alla sinistra avendo una bacino elettorale di centrodestra del 60% penso sia un fenomeno degno di essere studiato a lungo. Se non altro per capire le ragioni di un disastro annunciato e per non ripetere gli errori».
Ilaria Segala, candidata nella lista Lega, ha invece criticato i modi della campagna elettorale delle ultime settimane: «Mi sento in dovere di dichiarare che queste ultime settimane le ho molto sofferte, non mi sono ritrovata nei messaggi troppo duri che non mi appartengono, io volevo parlare di programmi e contenuti non di ideologie, questa sono io, una persona moderata di centro, capisco che la linea comunicativa ha altre logiche che però sono distanti da me».
Il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza accusa di «miope tracotanza politica» il sindaco uscente per non aver accettato l’apparentamento. Sulla stessa linea Patrizia Bisinella: «Da Sboarina arroganza e scarso acume politico».
LEGGI ANCHE: Tornano con ottobre le misure antismog nelle città padane
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM