Hub3 propone un corso di gestione “aziendale” per volontari

Le persone sono la prima ricchezza degli enti del Terzo settore. Riconoscerle come tali e saperle gestire adeguatamente vuol dire garantire soddisfazione e benessere all’interno delle proprie strutture solidali e, di conseguenza, migliorarne l’efficienza. Come fare? A spiegarlo è il corso di formazione “HUB3 – Elementi di management per gli enti del Terzo Settore”,  organizzato dal Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) e in partenza venerdì dalle 17 alle 20 nella sede CSV di via Cantarane,  ex caserma Santa Marta, a Veronetta. Il corso, gratuito e articolato in 12 ore divise in tre giornate prevede lezioni frontali, studio di casi, esercitazioni pratiche.

Quello della corretta gestione delle risorse umane è un aspetto prettamente aziendale – spiegano dal CSV – che nel mondo dell’associazionismo tende ad essere sottovalutato quando invece rappresenta la condizione necessaria per garantire sostenibilità nel tempo, ricambio generazionale e relazioni positive. L’obiettivo che ci siamo posti è far acquisire strumenti per un’efficace azione di organizzazione del lavoro e di motivazione dei volontari e degli operatori”.

Durante le tre giornate, venerdì 22 febbraio dalle 17.00 e sabato 23 e sabato 9 marzo dalle 9 alle 13, sempre nella sede del Centro, verranno affrontati i temi legati anche alla gestione della comunicazione interna, dei conflitti e della leadership.  Altro argomento trattato sarà quello legato alla specificità del ruolo del volontario all’interno delle organizzazioni, con una attenzione particolare alle sue motivazioni e ai suoi rapporto con le altre figure con cui si trova a collaborare. Terzo aspetto, quello del “peopleraising”; uno strumento per cercare, trovare e accogliere nuovi volontari all’interno delle organizzazioni.

Per partecipare è necessario iscriversi al sito www.csv.verona.it.