
Grezzana ha un nuovo primo cittadino: si chiama Pietro Ugolini ed è il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
La giunta
Pietro è stato eletto durante la prima seduta del consiglio, lo scorso 18 gennaio 2023, e ha già scelto i compagni-assessori che andranno a comporre la sua giunta:
- Luca Masenelli
- Antony Righetti
- Virginia Brunelli
- Beatrice Farlegni
- Andrea Furia
Cos’è il CCR
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) è un organismo elettivo analogo a quello degli adulti, un vero e proprio strumento istituzionale in mano ai più giovani, che permette loro di essere coinvolti e partecipare attivamente alla vita di comunità, esprimere idee e opinioni e formulare proposte in merito a:
- Vita a scuola
- Ambiente
- Il mio paese
- Solidarietà
- Tempo libero / sport / spettacoli e cultura
Il consiglio comunale dei ragazzi
Il CCR di Grezzana è formato da 18 membri (2 rappresentanti per ogni classe IV e V della primaria e I e II della secondaria) direttamente eletti dai compagni, che rimangono in carica per due anni scolastici.
- Formenti Michelle ( IV Stallavena)
- Javed Muhammad Shahid (IV Stallavena)
- Righetti Antony (V Stallavena)
- Biffaro Giada (V Stallavena)
- Masenelli Luca (IV B Grezzana)
- Bussola Melania (IV B Grezzana)
- Gaudiano Lucrezia (IV A Grezzana)
- Signorini Leonardo (IV A Grezzana)
- Mazzola Mariachiara (V Lugo)
- Merzi Terence (V Lugo)
- Farlegni Beatrice (IV Lugo)
- Furia Andrea (IV Lugo)
- Valbusa Isabella (1C Secondaria)
- Tenuti Tommaso (1C Secondaria)
- Antonini Gaia (2A Secondaria)
- Poggio Nicolò (2A Secondaria)
- Ugolini Pietro (1B Secondaria)
- Brunelli Virginia (1B Secondaria)
I 18 consiglieri scelgono il loro sindaco e quest’ultimo nomina i cinque assessori che andranno a comporre la giunta, ognuno con una specifica delega.
Compiti del CCR
Una volta eletti, i consiglieri si fanno carico di tenere aperto un canale comunicativo tra il CCR e la propria classe, informando i compagni sulle attività svolte, gli argomenti trattati e i lavori della commissione e sottoponendo, al contempo, ai membri del CCR le istanze e le idee degli altri alunni.
Il CCR si riunisce 2-3 volte l’anno per approvare i progetti della giunta, inoltre partecipa alle manifestazioni ufficiali accanto al sindaco “adulto” e propone all’amministrazione idee e suggerimenti.
«Lavorare con e per i ragazzi è sempre un’esperienza arricchente. Questo “giovane” consiglio comunale promette bene: i ragazzi sono entusiasti e molto motivati. Si è vista l’ ottima preparazione fatta dalle insegnanti che stanno lavorando con noi al progetto» hanno dichiarato la consigliera Maria Giovanna Pozzerle e l’assessora alla Cultura e istruzione Rosamaria Conti, promotrici del progetto.
La vicesindaca Federica Maria Veronesi ha aggiunto: «Faccio i miei complimenti all’assessora Conti e alla consigliera Pozzerle per l’iniziativa che ha riscosso davvero un grande successo tra i ragazzi. Il sindaco Alberti ha seguito da vicino questo progetto che ha sempre sostenuto e supportato. Oggi, purtroppo, ha avuto un impegno improvviso fuori Verona e non ha potuto partecipare, ma mi ha chiesto di riferire che aspetta entusiasta il nuovo Sindaco, la Giunta e tutti i consiglieri al prossimo consiglio comunale».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM