GREZZANA – Un forte tonfo e uno spazio vuoto è tutto ciò che rimane di uno degli edifici che nei decenni del secolo scorso ha rappresentato un punto di ritrovo e perché no un pezzo di storia per la comunità del capoluogo valpantenate. Situato in via Guglielmo Marconi a Grezzana, la struttura era nota ai più come “Ex Ristorante Pizzeria Il Capo”, in ricordo dell’ultima attività commerciale che fino a circa una decina di anni fa aveva la propria sede proprio tra quelle mura. Ma gli anziani del paese che con i ricordi vanno qualche anno più in là, rammentano invece nomi, titolari ed esercizi diversi.
Stando a vecchie carte coperte di polvere in qualche archivio del comune sembra infatti che lo stabile sia stato costruito come abitazione privata solo dopo il 1911. A quella data risalirebbe infatti un documento che testimonia il progetto da parte dell’amministrazione comunale di realizzare una strada (l’attuale via Marconi) che permettesse di collegare l’allora centro del paese con la strada principale che conduceva a Romagnano: giungendo da via Roma, la strada attraversava il progno dal Ponte Vecchio e proseguiva verso il Borgo. Nell’attuale piazza non esisteva infatti ancora alcun edificio: solo campi e un sentiero conosciuto dagli abitanti come la stradina interna e più breve per raggiungere il Borgo. Tutto il resto è stato costruito quindi dopo la realizzazione di via Marconi avvenuta negli anni immediatamente successivi a quel 1911. E proprio con l’urbanizzazione di quell’area coincide anche la comparsa dell’edificio in questione.
Inizialmente dimora privata, intorno agli anni Cinquanta i nuovi proprietari lo trasformano in un bar, noto come “Il caffettin”. Negli anni successivi alla costruzione del campo sportivo del paese, che si trovava all’epoca proprio accanto allo stabile, all’interno della struttura prende vita l’intensa attività del "Bar Sport", punto di ritrovo per gli abitanti di Grezzana. In anni più recenti, con lo spostamento del campo in viale Olimpia, la storia commerciale dell’edifico prende strade diverse ospitando prima la “Pizzeria da Ciro” e successivamente il “Ristorante Pizzeria Il Capo”. Quest’ultima attività ha chiuso i battenti già da qualche anno ed ora, dopo un periodo di abbandono, l’edificio ormai fatiscente è stato giustamente demolito.
La redazione