La Procura di Verona intende fare luce sul tragico incidente costato la vita a Samuele Brognara, l’appena quindicenne di Palù di Zevio (Vr) investito e ucciso da un’auto la sera di sabato 8 aprile 2023, la vigilia di Pasqua, mentre percorreva con il suo monopattino elettrico via Isolo, all’altezza del civico 42, nel territorio comunale della vicina Oppeano.
LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza
Il Pubblico Ministero titolare del relativo procedimento penale, il dott. Paolo Sachar, ha iscritto nel registro degli indagati il conducente della vettura, una Peugeot 208, che ha tamponato il monopattino del ragazzo che procedeva nella sua stessa direzione di marcia: si tratta di un 22enne di Bovolone.
Ora, con avviso del 26 aprile, ha disposto un accertamento tecnico irripetibile finalizzato a ricostruire nel dettaglio la dinamica, le cause e tutte le responsabilità  del sinistro: l’incarico per redigere la consulenza cinematica sarà conferito mercoledì 3 maggio 2023, alle ore 10, negli uffici della Procura scaligera, al geometra Alessio Maritati.
LEGGI ANCHE: Droga a Veronetta? Zivelonghi: «Il problema sono gli assuntori»
Alle operazioni peritali parteciperà , come consulente tecnico per la parte offesa, anche l’ing. Pierluigi Zamuner messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, a cui si sono affidati per essere assistiti i familiari della vittima.
Un ulteriore approfondimento, quello deciso e ordinato dal Sostituto Procuratore, accolto con particolare favore dai congiunti del quindicenne.
LEGGI ANCHE: Tornano con ottobre le misure antismog nelle città padane
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM