Giornata della memoria, domani in Piazza Brà il carro in ricordo delle vittime
Sabato 22 gennaio, in piazza Bra, sarà posizionato il carro “della memoria”. Il vagone, utilizzato tra il 1943 e il 1945 per le deportazioni ai campi di concentramento, rimarrà davanti al Liston fino al 31 gennaio, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria.
Dal 1° febbraio il carro sarà esposto a San Martino
Anche quest’anno, a causa del Covid, il carro non sarà aperto al pubblico, perciò non verrà montata la scala di accesso. Tuttavia il vagone ferroviario rimarrà in piazza Bra, come simbolo silenzioso per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto. Successivamente, per la prima volta, dal 1° di febbraio il carro sarà esposto per una settimana davanti alla sede del Municipio di San Martino, per concessione del Comune di Verona.
Brevi cenni storici
Il vagone ferroviario venne ricercato nei depositi di Trenitalia del nord Italia su incarico del Comune di Verona e su proposta del Comitato Unitario per la Difesa delle Istituzioni Democratiche. Una volta trasportato a Verona, venne stipulato un contratto di concessione in comodato gratuito tra Trenitalia e l’Associazione Figli della Shoah.
Quest’ultima si era disponibile a prendersi la responsabilità del vagone. Nel 2016 l’associazione rinunciò al comodato d’uso e il Comune si attivò affinché il carro diventasse patrimonio del Comune. Da allora, l’Amministrazione ha chiesto ogni anno l’autorizzazione a Mercitalia per esporlo in piazza Bra, pagando le spese di trasporto. Infine, ha deciso di acquistarlo.
Le iniziative per la Giornata della Memoria
Come accaduto lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria, anche nel 2022 le iniziative in programma per il Giorno della Memoria potrebbero essere senza il pubblico. Saranno presenti soltanto le autorità istituzionali. Il programma completo sarà comunicato nei prossimi giorni, così come la possibilità di seguire le celebrazioni in streaming.
Anche l’Università di Verona ricorda le vittime della Shoah
Anche l’Università di Verona organizza un ciclo di iniziative per ricordare gli orrori della Shoah. A riguardo sta tenendo infatti una rassegna di incontri che saranno occasione di riflessione, dialogo e approfondimento su una delle più grandi tragedie della storia dell’umanità.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM