Immagini suggestive quelle che ci arrivano dai Vigili del Fuoco di Riva del Garda. I pompieri trentini sono impegnati fin dalle prime ore della sera del 2 gennaio scorso in cui è franato il terreno che ha causato l’interruzione momentanea della strada Gardesana all’altezza di Tempesta, nel comune trentino di Nago Torbole.

Questa mattina è stata fatta brillare una carica esplosiva per demolire circa 450 metri cubi di massi pericolanti che si trovano a monte della zona del distacco. L’operazione costituisce la prima fase in vista della successiva messa in sicurezza della zona e poi alla riapertura della strada, che è prevista tra una ventina di giorni.
L’accordo tra province e aziende di trasporto
Per andare in contro ai pendolari che sono costretti a passare per quel tratto, la Provincia di Verona, la Provincia autonoma di Trento e Navigarda, in coordinamento con Atv, hanno condiviso un accordo che da ieri e fino alla riapertura della strada, permetto, a chi è in possesso di un biglietto o di un abbonamento Atv che includa la tratta della Gardesana chiusa per una frana in località Tempesta, di usufruire gratuitamente del battello sulla linea Riva-Malcesine.