Filiera delle costruzioni: consegnato ai candidati il documento per il buon governo della città

In dodici punti, la road map condivisa da Ordini Tecnici e Ance Verona per il funzionamento efficace dei servizi e uffici tecnici amministrativi e per una pianificazione condivisa della città

tommasi sboarina ballottaggio

Mercoledì 22 giugno è stato consegnato il documento programmatico con le istanze di tutta la filiera delle costruzioni veronesi ai due candidati sindaco chiamati al ballottaggio del prossimo 26 giugno, come stabilito lo scorso 31 maggio.

Federico Sboarina e Damiano Tommasi hanno dunque ricevuto il documento affinché diventi strumento ed impegno condiviso per il governo della città e del territorio, sul quale “verificare” il futuro lavoro dell’amministrazione.

In dodici punti sono state sintetizzate le richieste prioritarie che l’Ordine degli Architetti di Verona, insieme ad Ance Verona, all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Verona, il Collegio dei Geometri di Verona e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Verona hanno avanzato sulla base, anche, della visione della città emersa nel confronto tra i candidati sindaco. I dodici punti sono stati divisi in tre macro-temi.

Il documento programmatico, le priorità: lavoro, uffici tecnici PA, rapporto amministrazione-utenza-professionisti

Il primo riguarda il lavoro dell’intera filiera delle costruzioni, e fa riferimento al funzionamento dei servizi e all’ottimizzazione del rapporto tra uffici tecnici amministrativi e servizi per professionisti e utenza. Nel documento vengono “messe a terra” le urgenze per un’efficienza amministrativa degli uffici tecnici che hanno come primo dovere la risposta immediata alle richieste dei cittadini, soprattutto rispetto alla ricezione della documentazione. Da qui, la richiesta del potenziamento di un personale formato e con competenze interdisciplinari.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Strategia, l’”advisor tecnico”interno alla PA e tavoli tecnici dedicati

In secondo luogo, rispetto alla strategia e al metodo con cui ottimizzare l’iter burocratico amministrativo, la filiera delle costruzioni – congiuntamente e sulla scia della collaborazione già sperimentata -, lancia la proposta dell’individuazione, da parte del Sindaco, di una sua figura di coordinamento tecnico, una sorta di “Advisor Tecnico”, competente in materia, in grado di filtrare, analizzare e monitorare le procedure e l’iter delle istanze, al fine di dare soluzione ai problemi insorgenti.

Una figura che lavori a supporto e in collaborazione con i Dirigenti ed il Capo Area e che potrà relazionarsi con i progettisti, professionisti, tecnici e rappresentanti delle imprese edili grazie al coinvolgimento di tavoli tecnici permanenti da costituirsi nel segno della piena collaborazione.

La metodologia, piani ad hoc come strumenti di semplificazione

Infine, sul fronte del metodo e degli strumenti, l’elaborazione di Piani ad hoc per una buona amministrazione del governo della città, come elementi di semplificazione che vadano ad inserirsi in un iter già previsti. In prima battuta, l’individuazione rapida di un “master plan” generale della città che  si ponga come disegno ideale esemplificativo dello zooning del Piano degli Interventi (PI) secondo gli indirizzi indicati dall’Amministrazione: piano che deve restare “aperto” alle istanze di modifica da parte degli utenti secondo forme di concertazione ristretta, in modo che le potenzialità emergenti dalla domanda del mercato possano concretizzarsi in tempi rapidi una volta verificata la compatibilità delle proposte con gli indirizzi della pianificazione territoriale vigente. Soprattutto, si chiede una nuova impostazione del Piano degli Interventi che vada ad individuare solo le destinazioni non consentite. Questo, appunto, nel segno della semplificazione. 

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM