Festa della Repubblica, deposta la corona all’Altare della Patria

Un'altra festa della Repubblica senza pubblico e senza parata quella di oggi. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto la corona all'Altare della Patria e a chiudere la cerimonia c'è stato il passaggio delle Frecce Tricolori.

Niente cerimonie con pubblico e sena parata militare, oggi, per la Festa della Repubblica a Roma. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona all’Altare della Patria. Ad attendere il capo dello Stato c’erano però in piazza Venezia, dietro le transenne, centinaia di cittadini e turisti, che hanno assistito alla breve cerimonia che, causa Covid come l’anno scorso, è stata molto ristretta.

Mattarella è stato accolto dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, e dalle più alte cariche dello Stato alla base del monumento dedicato al Milite Ignoto: il presidente del Consiglio Mario Draghi, i presidenti di Senato e Camera Elisabetta Casellati e Roberto Fico, il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio.

Il presidente della Repubblica ha poi passato in rassegna lo schieramento interforze e, dopo l’inno nazionale, ha deposto la corona davanti alla tomba del Milite ignoto. La cerimonia si è conclusa con il passaggio delle Frecce Tricolori.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM