Ferrovia aeroporto-lago, Rotta e D’Arienzo: «Così si danneggia il Villafranchese»

I parlamentari del Pd Vincenzo D'Arienzo e Alessia Rotta criticano il protocollo d'intesa firmato da Regione Veneto e Rfi. «Perché la Regione si accontenta di un piatto di lenticchie?».

Alessia Rotta e Vincenzo D'Arienzo
Alessia Rotta e Vincenzo D'Arienzo
New call-to-action

I parlamentari del Pd criticano il passo della Regione sul nuovo protocollo d’intesa

Annunciata ieri da Regione Veneto e Rete Ferroviaria Italiana la firma del protocollo di intesa in vista della realizzazione di un modello di mobilità sostenibile e intermodale lungo la sponda orientale del Lago di Garda. Lo studio riguarderà in particolare lo sviluppo di una proposta di collegamento ferroviario con l’aeroporto Catullo di Verona. Arrivano però delle critiche dai parlamentari del Partito Democratico Vincenzo D’Arienzo, senatore, e Alessia Rotta, deputata, quest’ultima anche candidata alle elezioni amministrative di Verona.

«Sul collegamento Stazione ferroviaria Porta Nuova e Aeroporto V. Catullo, con il Protocollo firmato si affossa il progetto del raddoppio ferroviario Verona Mantova e si danneggiano Villafranca e Dossobuono» dicono i parlamentari del Pd.

«Lo studio – evidenziano i due dem – dovrà “contemplare anche la possibilità di adottare soluzioni alternative come sistemi leggeri o integrati con il sistema delle piste ciclabili”».

LEGGI ANCHE: Stella dell’Arena, il Comune fa chiarezza

D’Arienzo aggiunge: «Questa frase significa che il progetto conosciuto del raddoppio ferroviario verso Mantova e della liberazione di Dossobuono dai binari sarà affossato, perché si prevede la possibilità di un collegamento diretto con un solo binario tra Verona e l’Aeroporto».

«In pratica, l’accordo prevede la realizzazione di un solo binario di circa 1,7 km che parte da Madonna di Dossobuono (poco dopo il cavalcavia autostradale) e arriva al Catullo, ove saranno realizzati due binari di sosta (un treno in arrivo e un altro in sosta che riparte)».

Rotta: «Nulla a che vedere con il progetto più funzionale, del 2003 già inserito nel Contratto di Programma 2022/2026 MIMS/RFI, che collegava l’Aeroporto con due binari spanciati dalla linea storica e liberava Dossobuono dai binari, consentendo, così, la ricucitura del paese, oltre che il raddoppio dei binari verso Mantova. Questi progetti non saranno mai più realizzati. Perché la Regione si accontenta di un piatto di lenticchie?».

LEGGI ANCHE: Droga a Veronetta? Zivelonghi: «Il problema sono gli assuntori»

Continuano D’Arienzo e Rotta: «Il Protocollo azzera anche le inutili chiacchiere della Regione sul collegamento Aeroporto/Lago Di Garda. Non sarà realizzato attraverso San Massimo/Bussolengo/Garda, come voleva, bensì tra il Catullo/Porta Nuova e Peschiera, come era ovvio che fosse».

«Il collegamento con l’Aeroporto è fondamentale, è capace di garantire circa un milione di utenti nel 2030, ma con il progetto che la Regione accetta, si affossano molte prospettive utili al territorio».

«Il danno provocato dalla Regione può essere in parte ridotto. Sia inserito nel Protocollo:
1.  il raddoppio dei binari almeno fino a Villafranca (dal bivio S. Lucia), in modo da poter progettare la metropolitana di superficie Verona/Villafranca collegata a tutta la rete da Peschiera a S. Bonifacio e da Domegliara a Legnago;

2.  l’eliminazione del passaggio a livello a Dossobuono realizzando un nuovo sottopasso sotto la linea ferroviaria nell’area verso Villafranca;
3.  il posizionamento di barriere antirumore a Dossobuono considerato l’elevato numero di treni merci, circa 30 al giorno e molto rumorosi e i  circa 25 treni passeggeri giornalieri.

Insomma, valga la pena aver firmato un accordo, ma senza danneggiare altre realtà locali che mai vedranno una soluzione positiva».

«La Regione non danneggi il villafranchese, collegare quel territorio a Verona con la metropolitana è necessario» concludono i parlamentari Pd.

LEGGI ANCHE: Tornano con ottobre le misure antismog nelle città padane

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM