Farmacie e prenotazioni vaccinali: domani termina il servizio

Slitta a domani 12 febbraio il termine del servizio in farmacia delle prenotazioni vaccinali presso gli Hub ospedalieri. Prosegue invece la campagna vaccinale e i tamponi rapidi all'interno delle farmacie. Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona: «Orgogliosi di avere contribuito al successo della campagna vaccinale anche con questo ulteriore servizio».

Elena Vecchioni, presidente di Ferderfama Verona vaccino terza dose Farmacie prenotazioni vaccinali
Elena Vecchioni, presidente di Ferderfama Verona

Farmacie e prenotazioni vaccinali: domani termina il servizio

Il servizio in farmacia delle prenotazioni vaccinali presso gli Hub ospedalieri è stato prorogato fino a domani 12 febbraio. L’accordo, che doveva scadere il 31 dicembre, era stato già stato prorogato una prima volta alla fine di gennaio. E ora questo ulteriore slittamento. Proseguono, invece, a pieno ritmo in farmacia vaccinazioni anti-Covid e test antigenici rapidi

In meno di un anno quasi 100mila prenotazioni in farmacia

Il servizio di prenotazione iniziato il 1° aprile 2021 ha fatto registrare nelle farmacie di Verona e provincia 93.750 prenotazioni (dato Azienda Zero al 31 dicembre 2021).

LEGGI LE ULTIME NEWS

La fascia di popolazione che più ha richiesto il servizio: anziani e persone che non comprendono bene l’italiano

«È stato un grande impegno da parte delle farmacie territoriali di tutta la provincia. Siamo orgogliosi di avere contribuito, anche con questo servizio, al successo della campagna vaccinale – spiega Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona -. La fascia di popolazione che maggiormente abbiamo aiutato è stata quella anziana e i cittadini che, in generale, non utilizzano i mezzi informatici oppure non comprendono bene la lingua italiana. 

Leggi anche: La denuncia di Spi CGIL Verona: «Lo SPID è inaccessibile agli anziani»

In farmacia si possono eseguire tutte e tre le vaccinazioni anti-Covid e anche i tamponi rapidi. I soggetti che intendono vaccinarsi presso gli hub ospedalieri lo possono fare collegandosi alla piattaforma regionale.

L’invito di Federfarma a rivolgersi al proprio farmacista di fiducia

«Invitiamo chiunque si trovi in difficoltà con l’utilizzo del computer a usufruire della facilità di accesso alla farmacia – sottolinea Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona –. Invitiamo inoltre a rivolgersi al proprio farmacista di fiducia per la prenotazione delle vaccinazioni negli Hub». 

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM