Elezioni amministrative 2023: un mese al voto, ecco tutti i candidati

Tanti candidati, centrodestra in ordine sparso, sindaci che cercano la conferma, ex che ritornano e sfidanti agguerriti. Fra un mese Villafranca e altri sei comuni veronesi tornano alle urne, per una tornata elettorale che si prevede piuttosto vivace.

Elezioni
Elezioni
New call-to-action

Partito il conto alla rovescia per le elezioni amministrative 2023, una volta depositate le liste. Fra un mese, domenica 14 e lunedì 15 maggio, i residenti di sette comuni veronesi dovranno scegliere il proprio sindaco. Sono, in ordine di popolazione:

  • Villafranca di Verona,
  • Bussolengo,
  • Sona,
  • Castel d’Azzano,
  • Lazise,
  • San Mauro di Saline,
  • Ferrara di Monte Baldo.

Per i primi tre di questo elenco, con oltre 15mila abitanti (Villafranca, Bussolengo e Sona), è previsto un eventuale turno di ballottaggio nel caso in cui un candidato non raggiungesse il 50% dei voti al primo turno. In quel caso le date saranno domenica 28 e lunedì 29 maggio. Ballottaggi molto probabili, vista la frammentazione nel centrodestra.

LEGGI ANCHE: Zaia sui migranti: «Scandaloso che certi chiudano le frontiere»

Paradossi

Un centrodestra unito che si trova saldamente al Governo dello Stato, ma che nei comuni maggiori fatica a trovare convergenze. Lo si è visto l’anno scorso a Verona, e lo si vede quest’anno in provincia. E poi il paradosso più curioso: i due comuni più piccoli, con poche centinaia di abitanti, sono quelli con più candidati sindaco. Ben quattro a San Mauro e Ferrara. Ma andiamo con ordine.

LEGGI ANCHE: Aeroporto Catullo, approvato l’aumento di capitale da 30 milioni di euro

Gli schieramenti

A Villafranca si ripresenta il sindaco uscente, Roberto Luca Dall’Oca, sostenuto da cinque liste, fra cui le tre dei tre partiti principali del centrodestra, FdI, Lega e FI. Uno sfidante ingombrante è però Mario Faccioli, già sindaco e figura ben nota del centrodestra scaligero, sostenuto da altre cinque liste. Sul lato centrosinistra e civico il terzo candidato è Matteo Melotti, con due liste.

A Bussolengo è netta la separazione fra le liste dei tre partiti maggiori, tutti contro il sindaco uscente. Roberto Brizzi si ripresenta puntando alla conferma con quattro liste, fra cui Bussolengo Domani. Forza Italia e altre due liste sostengono l’ex sindaca Paola Boscaini, anche coordinatrice di Azzurro Donna Verona e Provincia (il gruppo femminile di FI). Una lista a testa per Silvana Finetto, Lega, e Gilberto Pozzani, Fratelli d’Italia. Quest’ultimo è l’attuale presidente dell’Ipab centro anziani Bussolengo.

Emblema della frantumazione è Sona, dove dall’attuale maggioranza del sindaco uscente Gianluigi Mazzi hanno origine ben tre candidati dei quattro in corsa. Il primo cittadino sostiene l’attuale consigliere di maggioranza Corrado Busatta: per lui tre liste, fra cui Fratelli d’Italia e Sona Domani. Per Monia Cimichella, attuale vicesindaca, ci sono due liste. Sono tre invece, compresa una che raggruppa Lega e Forza Italia, per l’assessore Gianfranco Dalla Valentina. Chiude il quadro dei candidati Carlo Antonio Mazzola

Tre candidati, ognuno con una lista, a Castel d’Azzano. Il sindaco uscente Antonello Panuccio è al fianco di Elena Guadagnini. Gli sfidanti sono Franco Bertaso, ex sindaco ed ex alleato di Panuccio, e Lorenzo Costantini, area centrosinistra.

Tre liste anche a Lazise, dove il sindaco uscente Luca Sebastiano lancia il candidato Filippo Costa. Gli altri due candidati sono Marco Zanoni e Damiano Bergamini.

Infine le sorprese alle alte quote, con quattro candidati a San Mauro di Saline (575 abitanti secondo l’Istat) e altrettanti a Ferrara di Monte Baldo (269 abitanti). A San Mauro sono candidati Luciano Alberti, Michelangelo Alberti, Fabio Baltieri e Giovanni Alliney. A Ferrara, comune commissariato dopo le dimissioni di Serena Cubico, si sfidano Carla Giacomazzi, Paolo Saggiani, Luca Tamburini, Alberto Tomiolo.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Come seguire la campagna elettorale

Per raccontare i protagonisti di questo voto, Verona Network e il Gruppo L’Adige da intervistano tutti i candidati alla carica di sindaco: uno studio televisivo unico, i giornalisti delle due testate – Elisabetta Gallina per L’Adige e Matteo Scolari per Verona Network (qui il loro commento ed il backstage delle prime due puntate registrate oggi che hanno interessato Roberto Brizzi e Roberto Dall’Oca, sindaci in cerca di riconferma a Bussolengo e Villafranca) – in un progetto multimediale che coinvolgerà Radio Adige TV, le testate quotidiane online, i canali social e YouTube dei nostri giornali, il free press Target Notizie nelle sue edizioni di Villafranca e di Bussolengo/Garda.

Matteo Scolari ed Elisabetta Gallina
Matteo Scolari ed Elisabetta Gallina

Quindici minuti di faccia-a-faccia serrato per conoscere le persone che si candidano e i loro programmi. Per la prima volta, due gruppi editoriali veronesi mettono insieme competenze e risorse per offrire al pubblico la migliore informazione.

Il calendario delle interviste verrà reso noto nei prossimi giorni.

LEGGI ANCHE: I camionisti non rispettano i divieti: traffico bloccato a Verona

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM