Elettra 1931, l’antenna di Marconi fa il pieno di visite

Nelle prime tre settimane di esposizione presso il loggiato di Palazzo Barbieri, l'antenna Wireless dalla quale il Nobel ha connesso il Globo ha già ottenuto oltre 2000 visite e circa 20000 contatti social. I ringraziamenti arrivano anche dalla figlia di Marconi.

Antenna Guglielmo Marconi
La cerimonia di posizionamento dell'antenna

Sarà visibile nel pronao di Palazzo Barbieri fino a fine gennaio, tuttavia già in queste prime settimane dopo la posa, avvenuta il 20 dicembre scorso, Elettra 1931, l’antenna Wireless dalla quale il Nobel Guglielmo Marconi ha connesso il Globo ha già ottenuto oltre 2000 visite e circa 20000 contatti social

«Un Patrimonio inestimabile messo a disposizione per tutti, Veronesi e turisti, dal Museo della Radio in sinergia con l’amministrazione, individuando il Pronao di Palazzo Barbieri, come location espositiva per lanciare Verona a capitale della comunicazione mondiale» sottolinea Francesco Chiantera, Responsabile Curatore Collezione.

Nel frattempo arrivano anche i ringraziamenti dellaPrincipessa Elettra Marconi in persona, che ringrazia sindaco e promotori dell’iniaiziativa.

Il saluto di Elettra Marconi

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM