Neve a Verona, in azione i mezzi spargisale. LE FOTO

È arrivata questa mattina la neve in Lessinia: da Sant'Anna d'Alfaedo al Cerro, i veronesi questa mattina si sono risvegliati con un paesaggio mozzafiato, seguito poi da diversi disagi lungo le strade. I mezzi spargisale e sgombraneve sono in azione sugli oltre 600 chilometri di strade provinciali oggetto delle precipitazioni nevose, in particolare sulla Lessinia e sul Baldo.

Neve Lessinia Sant'Anna d'Alfaedo

AGGIORNAMENTO: La quota neve si è abbassata, nelle zone meno riparate, ai fondovalle. Tra le principali criticità si segnalano quelle registrate sulla Sp 35 “delle Mire” che sale da Montorio verso San Rocco, a causa soprattutto di mezzi pesanti privi di catene che hanno a più riprese bloccato o rallentato il traffico.

I mezzi spargisale e sgombraneve in azione già dalla notte sugli oltre 600 chilometri di strade provinciali oggetto delle precipitazioni nevose, in particolare sulla Lessinia e sul Baldo, sono 47. Dove le temperature rilevate risultano sensibilmente contenute, l’azione dei cloruri (sale) sparsi sulle carreggiate dai mezzi delle ditte attivate dalla Provincia risulta più lenta nello sciogliere il ghiaccio presente in alcuni tratti.

Anche la protezione civile è intervenuta in supporto in più comuni (Marano, Sant’Anna d’Alfaedo, Castelnuovo e Pastrengo). Tutti i gruppi sono stati attivati dall’Unità Operativa di Protezione Civile della Provincia per altre eventuali emergenze. In diverse aree gli accumuli maggiori si sono rilevati a quote intermedie (500-700 metri).

Sulle strade innevate con le pendenze più sensibili, il Servizio Viabilità suggerisce di montare anche le catene, ricordando comunque l’obbligo, lungo le provinciali, dell’uso degli pneumatici invernali o della presenza a bordo del veicolo degli appositi dispositivi (catene ecc.) previsti dalla normativa.

L’attività di spazzamento neve e spargimento cloruri procede senza interruzioni. I diversi passaggi dei mezzi su uno stesso tratto possono risultare dilatati nel tempo per l’estensione dell’area interessata dalle precipitazioni.

Arrivata la neve in Lessinia

Era prevista per oggi, ed è arrivata puntuale: i primi fiocchi sono scesi questa mattina alle 7, per poi diventare vera e propria neve intorno alle 8.30, colorando di bianco le strade e le montagne della Lessinia veronese.

In pianura, ha riportato ieri il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, le precipitazioni potranno assumere carattere di neve mista a pioggia o a tratti neve, con possibili accumuli fino a qualche centimetro in alcune zone in corrispondenza dei fenomeni più intensi.

Nevischio in provincia

La neve si è fatta vedere anche nella zona più a sud di Verona, con nevischio misto a pioggia anche a Vigasio, Bovolone e altri comuni limitrofi.

Neve anche in zona collinare

La neve è poi scesa anche nella zona collinare della città, arrivando in Valpolicella e limitrofe. Come riporta l’account Twitter Verona Mobilità, i mezzi Amia sono già in azione per liberare le strade. Si raccomanda comunque la massima attenzione.

Le foto dei nostri lettori

Neve a Sant’Anna d’Alfaedo questa mattina. Foto di un nostro lettore

Strade innevate a Sant’Anna d’Alfaedo

Neve anche a Cerro Veronese

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM