«Un anno scolastico che parte molto bene per quanto riguarda la copertura dei posti, sia di ruolo che degli incarichi annuali, in particolare per il sostegno. Finalmente abbiamo un Ministro rispettoso dei bimbi più fragili che ha dato una indicazione chiara a che si fosse in classe dal primo giorno di scuola. Restano le questioni delicatissime delle vaccinazioni e delle prescrizioni da rispettare per le quali faccio appello alla massima serenità possibile, alla trasparenza e alle corrette informazioni e al buonsenso».
Così l’Assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan commenta i dati presentati questa mattina dall’Ufficio Scolastico Regionale che delineano l’avvio del nuovo anno scolastico da lunedì prossimo in Veneto.
«Molte segnalazioni mi sono pervenute da singoli genitori e da gruppi perché non vi siano discriminazioni a scuola rispetto alla scelta educativa dei genitori – sottolinea ancora l’Assessore regionale del Veneto -. La normativa in tal senso è chiara. Il Ministro dell’Istruzione ha dichiarato che non ci saranno discriminazioni e io non posso che appellarmi al rispetto e al buon senso. La scuola ha bisogno di serenità, i ragazzi di essere tutti in classe con continuità e abbiamo dimostrato, in Veneto, di aver fatto bene i compiti, grazie soprattutto all’Ufficio Scolastico Regionale e alla dottoressa Carmela Palumbo».
«La scuola è il luogo della costruzione del futuro – conclude l’Assessore – e dovrebbe essere il luogo massimo della serenità, senza scontro ideologico su alcun tema».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM