La ministra per la disabilità Erika Stefani è intervenuta in diretta Facebook in un convegno nazionale organizzato da Anief Veneto in collaborazione con la segreteria nazionale Anief sul tema “Disabilità e Nuovo PEI (Piano educativo individuale) progresso o arretramento sociale?”
La ministra Stefani ha sottolineato che «l’impegno del suo Ministero, seppur senza portafoglio, non mancherà nello stimolare gli altri ministeri sul tema della disabilità». In particolare, ha sottolineato dell’importanza del PEI (progetto educativo individuale) «quale strumento per l’inclusione dei disabili nel mondo della scuola e per la piena consapevolezza del diritto all’eguaglianza dei soggetti più fragili».
Al dibattito sono intervenuti la direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto Carmela Palumbo, la professoressa Evelina Chiocca, presidente CIIS (Coordinamento italiano insegnanti di sostegno), l’avvocato Walter Miceli, ufficio legale ANIEF, Rita Fusinato segreteria regionale Anief Veneto, Marcello Pacifico presidente nazionale ANIEF e Patrizio Del Prete vicesegretario Anief Veneto e segretario provinciale Anief Verona.
Quest’ultimo aggiunge che «Anief come sindacato degli insegnati e del personale della scuola vuole porre al centro dell’attenzione del dibattito politico sindacale la questione della disabilità e degli alunni con particolari bisogni educativi speciali. Per la piena attuazione dell’art.3 e 34 della nostra Costituzione, affinché nessuno rimanga indietro, e per una scuola giusta ed inclusiva».
Il video dell’incontro
Ricevi il Daily
VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM