Damiano Tommasi: «Tocca a noi ora amministrare coi fatti»

Il primo cittadino cambia il governo di Verona dopo quindici anni di amministrazione di destra. La sua campagna elettorale non violenta e rivolta all'ascolto e al dialogo con le persone ha dato i suoi frutti.

Festa Tommasi

Una vittoria storica per la città di Verona con Damiano Tommasi nuovo sindaco di Verona. Dopo venti anni Verona cambia pagina con un governo di centro sinistra. Grandi festeggiamenti nella sede di Rete! dove il nuovo sindaco è stato travolto dai canti, dagli abbracci e dai sorrisi delle persone della coalizione che in questo momento stanno festeggiando la vittoria con lui.

«C’è entusiasmo e la voglia di partecipazione è stata la vera chiave di questa campagna elettorale – spiega il nuovo primo cittadino -. Verona ha bisogno di voltare pagina e oggi lo ha dimostrato. Far politica parlando di futuro e di progetti e nuove proposte senza insultare, denigrare e provocare l’avversario è stato premiato».

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Guarda il video su Radio Adige Tv


I votanti sono stati 94.761, con un’affluenza quindi del 46,76%, un dato in calo rispetto al voto del primo turno del 12 giugno. Oggi il 53,36% ha deciso un cambio di governo dopo aver assistito per tanti anni a un’amministrazione capeggiata dalla destra. Tommasi ha ricevuto ben 50.050 voti, mentre al primo turno erano state circa 43mila persone a votarlo. Un incremento di oltre 7mila voti che arrivano probabilmente dagli elettori che nel turno precedente avevano sostenuto il candidato sindaco Flavio Tosi.

«Con la vittoria di queste elezioni abbiamo dimostrato che se la politica torna a parlare alla gente e ad ascoltare la gente, la politica può ancora attirare degli elettori come è successo in questo caso – spiega Tommasi – . L’unità della nostra coalizione è stata fondamentale. Credo che i veronesi e le veronesi abbiano a cuore il futuro della propria città, più di quanto si creda. Tocca a noi amministrare ora coi fatti. Spero che le belle persone che si sono attivate in questo periodo contagino tante altre belle persone a impegnarsi per questa città »

Le elezioni amministrative di Verona non sono passate inosservate a livello nazionale e numerose media nazionali hanno seguito gli scrutini dei seggi nella nostra città. L’ex sindaco Federico Sboarina ha nel frattempo già chiamato Tommasi congratulandosi con lui per la vittoria delle elezioni.

LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella

Il primo discorso a palazzo Barbieri

Damiano Tommasi ha varcato la soglia di palazzo Barbieri poco prima delle 2 di stamattina per pronunciare le sue prime parole da sindaco nella “casa” del primo cittadino: «Qualcosa è successo a Verona, stasera. Io sono solo uno dei protagonisti di quanto è successo. Sono soddisfatto per due motivi: Verona ha raccontato una pagina diversa rispetto a quello che superficialmente si racconta di questa città ed è stata premiata una politica della proposta, della fiducia, dei giovani, senza insultare e accusare altri candidati. Credo che la politica se non fa questi passaggi, rischia di perdere dei pezzi per strada. La bassa affluenza alle urne deve essere una spia che ci mette in guardia sul modo di fare politica. Ora bisogna girare pagina, scrivere cose nuove e avere la forza di portarle avanti. Ci aspettano anni di grande impegno con persone che hanno voluto mettersi in gioco per Verona. La politica deve attivare la gente e spero che la nostra amministrazione riesca a farlo. Le priorità sono tante, ma la priorità è rendere Verona una città europea».

Guarda il video su Radio Adige Tv:

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM