È attesa una circolare, ma il commissario straordinario all’emergenza Covid Francesco Figliuolo l’ha già confermato all’Ansa. Dal 3 giugno si apriranno le vaccinazioni anti-Covid a tutte le persone sopra i 16 anni. Si chiude quindi la fase per fasce d’età.
Atteso inoltre per oggi il via libera da parte dell’Ema per i vaccini agli adolescenti (12-15 anni) e quindi per lunedì la conferma di Aifa.
«Il 10 maggio l’Fda (l’ente Usa sui farmaci, ndr) ha già approvato i vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa recepirà questa autorizzazione nell’arco di un paio di giorni perché non c’è nessun’altra indicazione preferenziale» ha detto a Sky TG24 Giorgio Palù, presidente dell’Aifa.
LEGGI ANCHE: Incidente sul lavoro a Marano, operaio ferito alla testa
🗣️S. Brusaferro-#ISS: "decresce età mediana dell'infezione, ora a 39 anni rispetto ai 40, lo stesso per chi viene ricoverato e per decessi. La campagna vaccinale dà i suoi frutti ma allo stesso tempo questo sottolinea la necessità di vaccinare anche i più giovani"#Covid19Italia pic.twitter.com/3EawgQUyiy
— Istituto Superiore di Sanità (@istsupsan) May 28, 2021
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM