Arpav, tempo più stabile e rialzo delle temperature nel week end

arpav sala meteo natale

Mese di maggio record per freddo e piovosità, con piogge intense e diffuse tra lunedì 27 e mercoledì 29, significativo calo termico mercoledì 29. Lo certificano i meteorologi del Centro meteo Arpav di Teolo, prospettando cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Dopo le precipitazioni estese di lunedì 27 maggio, un nuovo impulso perturbato proveniente da nordovest ha interessato la regione dal pomeriggio di martedì 28 apportando una fase di maggiore instabilità. L’aria più fredda entrata in quota e l’aumento di temperatura al suolo nelle ire centrali di ieri ha causato temporali frequenti e intensi in diverse zone della pianura.

Da giovedì 30 il tempo diventerà più stabile e soleggiato con temperature in aumento, fino a ritornare in linea con le medie del periodo nel corso del weekend.

Martedì 28 si sono sviluppati diversi temporali nella pianura centro-orientale (Veneziano centrale e Trevigiano) , con aumento dell’instabilità e delle precipitazioni in tutta la regione. La zona tra Verona est e la parte meridionale dei Colli Berici è stata una di quelle colpite dai fenomeni più significativi, oltre al trevigiano e al veneziano. Maglia nera per Castelfranco (40 mm di pioggia in 30′) e Portogruaro (82 mm in 3 ore)

Nel corso della serata le precipitazioni si sono temporaneamente esaurite ad ovest e a sud, mentre sono continuate nelle altre zone. I fenomeni più intensi si sono esauriti nelle prime ore di mercoledì. In seguito le precipitazioni sono state di entità assai minore e non a carattere di temporale.