Il fenomeno del sovraindebitamento è un rischio concreto, non solo fra gli imprenditori, ma anche per cittadini e famiglie. Se non si attuano rimedi in tempo, si rischia di cadere nel buco nero dell’usura. Ne abbiamo parlato con Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona, che da anni si occupa di misure correttive e preventive rispetto al sovraindebitamento.
Si ricorre all’indebitamento eccessivo per far fronte alle necessità quotidiane, per garantire i bisogni della propria famiglia o anche per cercare uno stile di vita che non si riesce più a sostenere. Il rischio, con il sovraindebitamento, è di non riuscire più a ripagare le rate dei prestiti, avvicinandosi quindi, in alcuni casi, agli usurai.
Adiconsum Verona, sezione scaligera dell’associazione di consumatori costituita nel 1987 su iniziativa della Cisl, da anni propone progetti di informazione a favore dei cittadini e delle famiglie in tema di accesso al credito, prevenzione del sovraindebitamento, lotta alla ludopatia e uso responsabile del denaro.
Adiconsum inoltre, a livello nazionale, gestisce un Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura rivolto alle famiglie e alle imprese familiari. Chi non riesce più a pagare le spese necessarie per il sostentamento della tua famiglia ed è in possesso di specifici requisiti stabiliti dalla legge può quindi rivolgersi all’associazione. La sezione provinciale è disponibile a dare indicazioni e suggerire le possibili strade da percorrere.
Adiconsum Verona è contattabile via email a verona@adiconsum.it o telefono 0458096934. Il sito è www.adiconsumverona.it.
Guarda la videointervista a Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona: