Continua il Carnevale, a Verona i carri sfilano di sera

New call-to-action

VERONA – Si terrà sabato 10 marzo, a partire dalle 20.30, la 1^ edizione della sfilata notturna di carri allegorici, con partenza da Corso Porta Nuova e arrivo in piazza San Zeno.

La manifestazione è stata promossa dagli assessorati alla Cultura e alle Attività economiche in collaborazione con il Bacanal del Gnoco.

«Si tratta di un evento innovativo» ha spiegato l’assessore Enrico Corsi «che l’Amministrazione comunale promuove in via sperimentale per creare un momento di festa e incentivare le attività commerciali del centro storico. Se l’iniziativa troverà il consenso dei cittadini» ha aggiunto Corsi «si potrà pensare di aggiungere la sfilata in notturna al calendario degli eventi veronesi».

Un momento di festa in cui sarà possibile rivedere alcuni dei carri più belli del Carnevale veronese, che sfileranno con i loro figuranti illuminati nel buio della sera. L’assessore ricorda anche l’iniziativa benefica legata alla sfilata in notturna: «all’arrivo in piazza San Zeno ci sarà una grande degustazione di gnocchi, il cui ricavato sarà devoluto all’Abeo».

«Lo svolgimento in sicurezza della sfilata» ha affermato il vice Comandante della Polizia municipale Lorenzo Grella «sarà garantito dalla presenza sul percorso di trenta agenti della polizia municipale, da dieci agenti di Polizia giudiziaria in abiti civili, oltre che dagli uomini dei Carabinieri e della Polizia di Stato».

Il corteo, formato da 18 carri allegorici con i rispettivi figuranti, partirà da Corso Porta Nuova alle 20.30 per arrivare in piazza Bra. Da qui proseguirà per via Roma, Corso Castelvecchio, Largo Don Bosco, Rigaste San Zeno, Piazza Portichetti, via San Giuseppe, via Scarsellini, via Lenotti, Piazza Pozza. L’arrivo in piazza San Zeno è previsto per le 23.

Per consentire lo svolgimento del corteo mascherato, sono stati predisposti alcuni provvedimenti viabilistici che prevedono: 1) divieto di sosta con rimozione, in piazza San Zeno dalle ore 00.00 di sabato 10 marzo alle 8 di domenica 11 marzo 2012; con facoltà di rimozione, in corso Porta Nuova, lato civici dispari dalle 14 alla mezzanotte del giorno della sfilata sabato 10 marzo. Divieto di sosta con rimozione forzata, compresi motocicli e ciclomotori, nelle vie e piazze di seguito elencate, su ambo i lati della carreggiata, e interessate dal percorso della sfilata dalle ore 14 alle 24 del 10 marzo: piazza Bra, via degli Alpini, corso Castelvecchio, largo Don Bosco, via S. Zeno in Oratorio, Rigaste San Zeno, piazzetta Portichetti, Via San Giuseppe, Via Scarsellini, Via Lenotti, piazza Pozza, piazza San Zeno, via Porta San Zeno. 2) divieto di transito: dalle ore 19.30 del 10 marzo, e per la durata della sfilata e del successivo passaggio dei mezzi AMIA impegnati nella pulizia delle strade, divieto di transito nelle vie e piazze di seguito elencate, interessate dal percorso della sfilata: Corso Porta Nuova carreggiata lato civici dispari, piazza Bra giro intorno ai giardini, via degli Alpini, via Roma, corso Castelvecchio, largo Don Bosco, via S. Zeno in Oratorio, Rigaste San Zeno, piazzetta Portichetti, Via San Giuseppe, Via Scarsellini, Via Lenotti, piazza Pozza, piazza San Zeno, via Porta San Zeno, via Vittime Civili della Guerra. 3)<bold> obbligo di svolta a destra: dalle ore 19.30 del 10 marzo, e per il tempo necessario al transito del corteo e del successivo passaggio dei mezzi AMIA impegnati nelle operazioni di pulizia delle strade, i veicoli che si immettono su corso Cavour provenendo dai vicoli Disciplina, Chiodo, Pomodoro, hanno l’obbligo di svolta a destra. 4) obbligo di svolta a sinistra: dalle ore 19.30 del 10 marzo, e per il tempo necessario al transito del corteo e del successivo passaggio dei mezzi AMIA impegnati nelle operazioni di pulizia delle strade, i veicoli che si immettono su corso Cavour provenendo dai vicoli Riva San Lorenzo, San Lorenzo, Calcina e da piazzetta Castelvecchio, hanno l’obbligo di svoltare a sinistra. 5) spostamento parcheggio taxi: dalle ore 19.30 fino alla fine della sfilata del 10 marzo 2012, i posteggi dei taxi di Piazza Bra e di via Roma vengono spostati in Via Pallone, nell’area compresa tra via Terre e Stradone Maffei, zona in cui viene istituito il divieto di sosta già dalle ore 18 per gli altri veicoli non autorizzati. 6) dalle ore 19.30 alle 24 del 10 marzo vengono sospesi i seguenti servizi turistici: trenino turistico; autobus Verona City Sightseeing. Dalle 19.30 alle 24 del 10 marzo il servizio di Verona in carrozza ha il capolinea in piazza delle Erbe vicino alla statua di Berto Barbarani.

La redazione