Conte a colloquio con Mattarella per l’incarico

In questi minuti il candidato premier Giuseppe Conte è a colloquio con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e l’attesa è sempre più pressante, soprattutto dopo lo scandalo sollevato dal curriculum non del tutto “onesto” del professore. Stamattina i leader di Lega e Movimento 5 Stelle si sono incontrati nuovamente e hanno confermato la scelta del premier. Ora, nel caso si dovesse concretizzare l’incarico di Conte per la formazione del governo, si iniziano ad ipotizzare i nomi dei ministri.

Dopo il polverone sollevato da alcune incongruenze di rilievo nel curriculum di Giuseppe Conte, il candidato Premier di Lega e Movimento 5 Stelle, è salito oggi alle 17.30 al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’avvocato, finito nella bufera per aver dichiarato nel curriculum di aver frequentato un corso all’università di New York (dove di fatto il suo nome non risulta), è arrivato a bordo di un taxi davanti all’ingresso del palazzo dove erano già assiepati cronisti e cittadini che si sono fatti sfuggire anche qualche applauso.

Nella mattinata di oggi, invece, i due leader politici Matteo Salvini e Luigi Di Maio, si sono incontrati nuovamente e hanno confermato, su domanda espressa della Presidenza della Repubblica, la scelta di conferimento di incarico per la formazione del governo a Conte.

Ora, però, si apre il “totoministri”. Se Conte dovesse effettivamente prendere in mano le redini del governo, dovrà lavorare a stretto contatto con Mattarella per definire la squadra di ministri. Il Colle, nel frattempo, ha fissato dei paletti sulla politica estera, il rispetto dei Trattati, anche economici, e degli accordi internazionali. Temi fondamentali che impattano principalmente su tre ministeri: Esteri, Difesa ed Economia.