Il Comune di Sona riparte ufficialmente quest’estate, e lo fa con un programma e una rassegna di eventi veramente importante.
Si comincia infatti a luglio con la nuova rassegna musicale e teatrale. Il Parco Tortella di Lugagnano tornerà infatti ad essere animato con il programma culturale “Positivi a Teatro“. «Non è stato facile organizzare questa rassegna perché le normative sono in continua evoluzione, ci è voluto un po’ di coraggio e tanta visione per riuscirci – ammette l’Assessore alla Cultura Gianmichele Bianco – Ma dopo l’annullamento della stagione invernale avevamo promesso di ripartire in estate: la cultura deve tornare ad essere parte della nostra vita».
Si comincerà dunque giovedì prossimo con “Mia mamma è una marchesa“, di Ippolita Baldini. A seguire invece il 15 luglio “Vecchia sarai tu” di Antonella Questa e Francesco Brandi e si concluderà il 30 luglio con la “Tragicommedia dell’arte” della compagnia Stivalaccio. A chiudere la rassegna saranno poi i concerti, previsti per il 21 luglio e per il 4 settembre.
Non solo musica e teatro però accompagneranno l’estate dei cittadini di Sona e dintorni, dato che sabato 26 giugno, alle ore 15.30, si festeggerà il V Anniversario del Restauro del Cippo Feniletto. Il ritrovo è stato definito in Località Fenilon, e l’evento è stato organizzato dalle Associazioni Combattenti Reduci e dalle Associazioni d’Arma di San Giorgio in Salici, affiancati dal Gruppo di Ricerca della Storia Locale di Sona.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM