Collegamenti ferroviari Catullo-Lago di Garda, c’è il protocollo d’intesa

È stato approvato il protocollo d’intesa con il quale Regione Veneto e Rfi avviano una collaborazione finalizzata alla realizzazione del collegamento ferroviario tra il Lago di Garda e l’Aeroporto Catullo di Verona.

L'aeroporto Catullo di Verona-Villafranca bilancio 2020 Catullo-Lago di Garda
L'aeroporto Catullo di Verona-Villafranca.

Collegamenti ferroviari Catullo-Lago di Garda, c’è il protocollo d’intesa

«Oggi si pongono le basi per fare del Lago di Garda un modello per mobilità sostenibile e interconnessione tra reti di trasporto. Il territorio gardesano, infatti, si colloca tra i cinque principali siti di attrazione turistica della Regione. La collaborazione avrà come denominatore comune l’integrazione tra le reti di trasporto su rotaia, su gomma e su acqua e i percorsi ciclabili. Oltre a ciò, lo sviluppo di un modello organizzativo del servizio di trasporto pubblico integrato».

LEGGI LE ULTIME NEWS

Il collegamento Verona-Catullo e sul Lago di Garda

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta così l’approvazione da parte della Giunta regionale del Veneto di un nuovo Protocollo d’Intesa. Con quest’ultimo Regione e RFI avviano una collaborazione finalizzata alla realizzazione di un collegamento ferroviario con l’Aeroporto Catullo di Verona. Tra gli obiettivi del protocollo c’è inoltre la realizzazione di una mobilità sostenibile e intermodale lungo la sponda orientale del lago di Garda. Anche quest’ultima sarà incentrata sulla componente ferroviaria.

Il provvedimento

Il provvedimento si inserisce nell’ambito del Piano Regionale dei Trasporti 2020-2030 e all’interno degli orientamenti e della programmazione nazionale e dell’Unione Europea. In particolare, l’Obiettivo 3 del PRT è dedicato a promuovere la mobilità per il consolidamento e lo sviluppo del turismo in Veneto. Tra le strategie correlate a tale obiettivo, risulta inclusa la strategia S.5, “Migliorare l’accessibilità alle aree turistiche”. Quest’ultima punta a risolvere le attuali problematiche infrastrutturali connesse all’incremento dei flussi turistici, riscontrabili anche nell’area del Lago di Garda.

Le parole dell’assessora De Berti

«Oggi diamo attuazione a una delle strategie inserite all’interno del PRT. Questa ha come obiettivo il miglioramento dei collegamenti tra aeroporti e rete di trasporto ferroviario – afferma la Vicepresidente e Assessora alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, proponente la delibera -. Questo provvedimento pone le basi per una visione in cui i trasporti siano sempre più interconnessi e orientati a modalità sostenibili. In questa direzione si inserisce il collegamento ferroviario con l’aeroporto Catullo. Il collegamento con il Catullo sarà l’ultimo miglio al nodo di Verona Porta Nuova. Contribuirà inoltre al rilancio dell’aeroporto, dove sono in corso i lavori di ampliamento».

Il gruppo di lavoro

Per la realizzazione del progetto verrà istituito un gruppo di lavoro congiunto, a cui saranno invitati anche tecnici delle amministrazioni locali. Il gruppo sarà incaricato di individuare alternative progettuali a partire dalle quali saranno elaborati due progetti di studio distinti. L’obiettivo è trovare una sinergia per sviluppare una “relazione via ferro” con l’aeroporto e con il bacino orientale del Lago di Garda.

Il commento di Anna Maria Bigon

Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico, chiede però di valutare le priorità. Afferma infatti: «Va evitato il rischio che il legame dei due progetti produca il loro blocco così come è già avvenuto in passato. Il collegamento tra Verona e l’aeroporto Catullo è un progetto prioritario che già avrebbe i fondi per poter essere realizzato. Non possiamo attendere oltre».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM