Dopo quasi un quadriennio, particolarmente intenso e caratterizzato da numerosi impegni e grandi soddisfazioni professionali, il Capitano Daniele Bochicchio lascia il Comando della Compagnia Carabinieri di San Bonifacio per andare ad assumere quello della Sezione Sede del Comando Carabinieri Ministero Affari Esteri a Roma. A sostituirlo è il Capitano Gianluca Sanzò, 42 anni, originario di Maglie.

L’Ufficiale Bochicchio, sposato con la signora Jenny e padre di una bambina, nata proprio a San Bonifacio, vanta importanti trascorsi di servizio tra i quali il Comando della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Gela (CL) e della 2^ Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale CC di Caserta, durante i quali ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno, anche contro la criminalità organizzata. Opera che ha continuato ad alimentare attivamente anche in terra scaligera attraverso le varie articolazioni della Compagnia, ottenendo il plauso ed il riconoscimento delle Comunità dell’est veronese.
Nell’accomiatarsi da quel territorio, il Capitano Bochicchio ha evidenziato la sinergia ottenuta con le Amministrazioni locali, gli Enti e le Associazioni di volontariato che non hanno mai mancato di far sentire la loro vicinanza all’Arma dei Carabinieri.
Il Capitano Sanzò, invece, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 1999, frequentando i corsi presso la Scuola Allievi Carabinieri di Chieti, la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze e la Scuola Ufficiali di Roma. Laureato in Scienze della sicurezza interna ed esterna presso l’Università di Roma Tor Vergata ed in Scienze della sicurezza e del controllo sociale presso l’Università di Forlì, è coniugato e ha due figli.
Intrapresa la vita militare, ha svolto servizio nel Viterbese ed in provincia di Firenze per poi essere trasferito al Nucleo Antisofistificazioni e Sanità di Roma, dove si è particolarmente dedicato ad attività di indagine finalizzate al contrasto del traffico illegale online di sostanze stupefacenti ad azione anoressizzante.
Conoscitore del web e dei social media ha svolto servizio negli ultimi tre anni presso la Sezione Comunicazione Digitale del Dipartimento di Pubblica Informazione e Comunicazione dell’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa; precedentemente ha retto per 5 anni, prima da vice e poi da Comandante, la Sezione Motociclisti del Nucleo Radiomobile di Roma, un reparto chiamato a garantire delicati e gravosi servizi di viabilità e di scorta a favore delle numerose delegazioni politiche estere ed autorità militari in visita nella Capitale nonché a contribuire, unitamente alle altre Sezioni del Nucleo Radiomobile, ai servizi di pronto intervento.
Nel salutare i militari della sede, il nuovo Capitano ha indicato le linee maestre del suo personale impegno, nella prospettiva di rendere un servizio sempre più efficiente alla collettività cui rivolge un cordiale saluto, assicurandola dell’assiduo impegno dell’Arma sul territorio, in comunione d’intenti con le altre Istituzioni a ciò deputate.
L’Ufficiale, dopo aver salutato e ringraziato, per il lavoro svolto, il suo predecessore, ha rivolto un particolare saluto a tutte le autorità civili, militari e religiose, agli organismi della Rappresentanza Militare, alle Associazioni ed alle famiglie dei Carabinieri di ogni ordine e grado e agli organi di stampa e comunicazione.