Marco Antonio Cappelletti, sindaco di Selva di Progno, racconta ai nostri microfoni le proposte del Comune in tema di sostenibilità, facendo un appunto a margine anche sulla stagione estiva ormai entrata a pieno regime.
RIVEDI LA DIRETTA DEGLI STATI GENERALI DELLA LESSINIA
«È importante dare spazio al tema della sostenibilità per promuovere il territorio. Io sono il sindaco di Selva di Progno, territorio di 43 km quadrati, che comprende tutto il gruppo del Carega, con le frazioni di Giazza, Campofontana, San Bortolo. Giazza è l’ultima enclaves dove si parla ancora l’antico dialetto cimbro. A San Bortolo abbiamo il museo dei Tolombini, che fa parte delle tradizioni della Lessinia. E infine, la bellissima Campofontana, che è il paese più alto della provincia di Verona. È un territorio meraviglioso, ricco di rifugi, di malghe, di percorsi turistici, e dove credo la gente in questo periodo particolare si trovi a suo agio».
Turisti responsabili e rispettosi delle norme sanitarie in corso, racconta Cappelletti: «Abbiamo avuto buona presenza nella nostra zona. Presenza, devo ammettere, molto responsabile, cosa che ci molto piacere. Si alloggia nei rifugi nel rispetto delle norme igieniche, si prende parte a manifestazioni sempre rispettando queste regole. Quest’anno di lockdown ci ha resi più responsabili nei confronti dei cittadini. Ogni cittadino si sente coinvolto, e mette in evidenza ogni giorno che se vogliamo riuscire a vincere questo virus, dobbiamo assumere giornalmente con le persone che incontriamo queste regole».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM