Lunedì 20 febbraio 2023 riapre al traffico veicolare via Serenelli a Verona, zona San Michele Extra, interessata dal grande cantiere per la realizzazione della linea ferroviaria Alta Veloctità/Alta Capacità nel zona est della città.
Terminato il ripristino dei sottoservizi della rete telefonica e di quella fognaria, nei prossimi giorni saranno eseguiti i lavori per la rete dello scolo delle acque e per la nuova pavimentazione. L’intervento terminerà con l’installazione dell’impianto di illuminazione.
Come precisato dalla ditta che esegue i lavori, la successiva chiusura di via Bernini Buri avverrà solo dopo l’apertura di via Serenelli.
LEGGI ANCHE: Palù, ritrovato l’uomo che ha accoltellato la moglie
Cronoprogramma delle altre chiusure
- dal 7 novembre al 20 febbraio 2023: chiusura di via Serenelli
- dal 24 ottobre 2022 al 27 luglio 2023: chiusura di via del Capitel e chiusura di due corsie su via Unità d’Italia (rimangono percorribili una corsia in direzione est e una corsia in direzione ovest a flusso libero lungo via Unità d’Italia)
- dal 17 novembre al 31 dicembre 2022: chiusura parziale di carreggiata in via Campagnole
- dal 22 febbraio al 22 maggio 2023: chiusura completa sottopasso veicolare di via Bernini Buri. Previsto percorso alternativo su via Campagnole verso via Serenelli, via Sandri, raccordo autostradale Verona Est e via Unità d’Italia.
LEGGI ANCHE: Emergenza autisti, Atv ti assume e ti paga la patente
Linea alta velocità/alta capacità Verona-Padova
Il progetto ferroviario Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova è parte della linea AV/AC Torino-Milano-Venezia e si inserisce nel Corridoio Mediterraneo della rete Ten-T (core network), l’infrastruttura strategica transeuropea di trasporto che dalla Spagna arriva fino alla frontiera ungherese con l’Ucraina.
Unire Verona a Padova con l’alta velocità significa quindi unire non solo le due città, ma completare il collegamento ferroviario tra Milano e Venezia, arrivando a servire il 75% della popolazione italiana con i treni veloci, e completare un tassello fondamentale del corridoio Ten-T. La Verona-Padova quadruplicherà la linea esistente, aumentando la qualità dell’offerta ferroviaria italiana e la sua integrazione con la rete europea. Il primo lotto Funzionale Verona – Bivio di Vicenza ha un valore di circa 2,5 miliardi di euro.
LEGGI ANCHE: Dove parcheggiare a Verona per Vinitaly and the city
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM