Cancro alla mammella, domani a Legnago i risultati del questionario alle pazienti

Domani 14 dicembre, alle ore 16:00, al Teatro Dante di San Pietro di Legnago è in programma un incontro per presentare i risultati di un questionario sottoposto alle pazienti seguite per cancro della mammella sulla qualità dell'assistenza ricevuta e l'impatto delle cure sulla loro vita.

cancro al seno tumore airc ricerca oncologica

Domani 14 dicembre, alle ore 16:00, al Teatro Dante di San Pietro di Legnago è in programma un incontro organizzato dell’UOC di Oncologia Medica dell’Ospedale Mater Salutis per presentare i risultati di un questionario sottoposto alle pazienti seguite per cancro della mammella, con l’intento di esplorare la completezza dell’informazione ricevuta, la qualità dell’assistenza e l’impatto delle cure sulla loro vita. All’incontro parteciperanno il Direttore Generale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, Pietro Girardi, il Sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti, e l’Assessore alle Politiche sociali e alla famiglia del Comune di Legnago, Orietta Bertolaso, insieme a specialisti coinvolti nella cura delle pazienti. Al termine dell’incontro, si terrà un rinfresco per lo scambio di auguri natalizi, nel rispetto delle regole anti Covid (partecipazione su invito).

Lo stesso questionario è stato distribuito anche nelle altre due Unità Operative di Oncologia Medica dell’ULSS 9, negli Ospedali di San Bonifacio e Villafranca, e i risultati saranno presentati successivamente.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Il cancro alla mammella

Le donne con cancro della mammella sono il gruppo maggiormente rappresentato nei reparti di oncologia e ormai da anni la Direzione dell’ULSS 9 ha intrapreso un percorso di certificazione che includesse tutti gli specialisti coinvolti. Il percorso, coordinato dal Dr. Andrea Bonetti, Direttore del Dipartimento di Oncologia, ha portato alla certificazione europea EUSOMA nel 2019 (dal 2017 per il solo Ospedale di Legnago) e lo scorso 2 dicembre è stato sottoposto ad audit da accreditatori europei, con esito positivo. Il processo di certificazione EUSOMA, inizialmente focalizzato sul trattamento delle pazienti con diagnosi di cancro della mammella iniziale, ha introdotto nell’ultima verifica alcuni indicatori per misurare la qualità delle cure e il grado di soddisfazione dei bisogni personali, famigliari e sociali delle pazienti con cancro della mammella avanzato, un centinaio quelle in cura presso l’UOC di Oncologia Medica dell’Ospedale di Legnago.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM